L’autobus arriverà all’Euganeo
Collegamento della linea 11 per le partite casalinghe del Padova

EDEL.STADIO EUGANEO
Per la prima volta dal 1994, anno in cui il Padova Calcio, allenato da mister Sandreani, militava in serie A, lo stadio Euganeo, a partire dal prossimo autunno, sarà collegato direttamente con la città. Parola del nuovo assessore allo sport ed ex calciatore, Diego Bonavina, che sta già lavorando a tale progetto assieme, naturalmente, al vicesindaco, Arturo Lorenzoni, che ha anche la delega alla mobilità ed alla viabilità. «Il collegamento diretto con lo stadio Euganeo faceva già parte del nostro programma elettorale», sottolinea l’ex campione del Treviso e del Padova. «Abbiamo già preso i primi contatti con l’amministratore delegato di BusItalia Veneto, Franco Ettore Viola che, a riguardo, ci ha già assicurato che la deviazione dei bus della linea 11 (via De Lazara-Centro-via Giotto-Montà-Due Palazzi-Taggì di Villafranca) per gli ingressi principali dell’Euganeo sarà effettuata ogni volta che il Padova giocherà in casa. Ci dispiace che una scelta così importante sia per lo sviluppo dello sport che per la sostenibilità ambientale del trasporto pubbico locale non sia stata presa prima».
Ancora oggi, domeniche comprese, invece, il bus numero 11 si ferma al capolinea Due Palazzi, a fianco della caserma Bussolin, da dove ci vogliono 15 minuti abbondanti a piedi per raggiungere lo stadio attraverso via Nereo Rocco; oppure termina la corsa all’incrocio tra le vie Montà ed Einstein, da dove è necessario proseguire a piedi per 20 minuti attraverso un tratto di via Croce Verde, passando anche sotto la ferrovia Padova-Vicenza. Attualmente, con l’orario estivo, alla domenica, l’11 passa ogni 40 minuti, ma con l’orario autunno-inverno il passaggio avverrà ogni 25-30 minuti. Una frequenza troppo diradata, che, naturalmente, potrà essere potenziata nelle fasce orarie in cui i tifosi biancoscudati vanno a vedere la partita della squadra del cuore.
«La cosa importante è che già nel prossimo campionato i tifosi, che non vogliono andare allo stadio in auto, abbiano la possibilità concreta di andarci con un mezzo pubblico, pagando il biglietto di un euro e 30», aggiunge il neo assessore allo sport. «Si tratta poi di una decisione che, naturalmente, fa bene anche e specialmente al disinquinamento del territorio».
Felice Paduano
Argomenti:stadio euganeo
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video