Lavorava da 5 anni alla “Tiemme”

SANTA GIUSTINA IN COLLE. Sul camion ci era salito fin da giovanissimo. La passione per i mezzi pesanti l'aveva portato a girare il mondo, diventando così un esperto conoscitore di strade e tragitti. Alla Tiemme Costruzioni Edili di Loreggia era arrivato cinque anni fa grazie al fratello Denis, da tempo inserito all'interno del contesto aziendale. Luigino Fabbian si era da subito contraddistinto per la disponibilità: «Andava ovunque gli si chiedesse di andare», sottolineano i familiari, «Anche se da più di un anno i suoi viaggi in camion lo portavano prevalentemente in Francia, a Combloux, dove è stato allestito un cantiere per la realizzazione di quattro chalet». La Tiemme è una società per azioni fondata nel 1983. È attiva soprattutto nel nord Italia nei settori dell'edilizia civile, residenziale e commerciale, così come nell'ambito dei trasporti e delle infrastrutture. Negli ultimi tempi l'azienda dell'Alta Padovana ha avviato nuove esperienze all'estero, in particolar modo in Polonia e Francia. Ed è proprio in quest’ultima nazione che da oltre un anno è stato allestito un cantiere a Combloux, una delle località più rinomate dell’Alta Savoia. Ed era qui, che Fabbian si recava anche due volte alla settimana. Una cornice suggestiva, a 1.200 metri di altezza, con una vista sul Monte Bianco da lasciare senza fiato. La vittima doveva seguire la realizzazione dei quattro chalet, costruiti secondo i caratteri tipici dell'architettura locale. (s.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova