Lavori sulla linea per Bassano stop ai treni dal 29 marzo

Riprendono i lavori di elettrificazione sul tratto ferroviario tra Cittadella e Bassano, i treni si fermano dal 29 marzo al 18 aprile e vengono sostituiti dai bus che faranno tappa sul piazzale esterno della stazione della città murata. Una situazione che ha imposto alla polizia locale, dopo un sopralluogo con i funzionari di Trenitalia, di intervenire con alcune misure redatte dal responsabile del servizio, Gledis Sambugaro; in particolare, diversi parcheggi non potranno più essere utilizzati. Sul posto ha svolto una verifica nelle scorse settimane anche il sindaco Luca Pierobon.
Nello specifico: da venerdì fino al 18 aprile verrà istituito il divieto di sosta nell’arco delle 24 ore con la sanzione della rimozione forzata coattiva per tutta la parte nord del parcheggio. Si tratta, complessivamente, di sette stalli. Come si legge nel dispositivo dei vigili, si procederà anche allo «spostamento della fioriera più a sud del parcheggio, dalla fioriera verso nord sarà interdetta la sosta». Altri sei stalli saranno off limits per le vetture e si tratta di quelle di fronte al bar – tabacchi nella parte nord est del parcheggio. Divieto di sosta di giorno e di notte anche su entrambi i lati di viale della Stazione «a partire dall’intersezione con via Dante Alighieri e fino a piazzale della Stazione per consentire la sosta temporanea di un bus in arrivo». La polizia locale, a seconda delle urgenze legate alle necessità della circolazione e della fluidità del traffico, potrà intervenire con dei correttivi.
Con lo stop ai convogli verranno attivati dodici bus sostitutivi, che viaggeranno dalle 6 del mattino fino alle 21. Non solo: verrà garantito il servizio per i pendolari anche nei giorni festivi, con un numero di corse ridotte e sei mezzi a disposizione. I lavori di elettrificazione, pianificati da tempo, vanno a coincidere con le misure restrittive legate al contenimento del contagio da coronavirus. L’intervento ha avuto un intenso avvio la scorsa estate, con la chiusura della linea da Bassano a Camposampiero da inizio giugno ai primi giorni di settembre. La società Rfi ha messo in campo un investimento di oltre 10 milioni di euro e i cantieri hanno interessato anche le fermate di Fratte, Villa del Conte, Cittadella, Rossano Veneto, Rosà e Bassano del Grappa. L’obiettivo è far circolare treni a trazione elettrica, più silenziosi ed ecologici in quanto verranno azzerate le emissioni di anidride carbonica e polveri sottili. Queste attività ricadono nella Fase 1 del progetto di elettrificazione del Bacino Veneto, che comprende, oltre alla tratta dell’Alta Padovana, anche la Castelfranco-Montebelluna e la Conegliano-Vittorio Veneto. –
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova