«Lavoro perso per la malattia ma la “mia” azienda Compar non mi ha mai abbandonato»

Simona Ciappei: «Mi hanno confermato lo sconto sulle scarpe  riservato ai dipendenti, vuol dire che resto nella famiglia AWLab» 

la buona notizia

Simona Ciappei, 42 anni, di San Giuliano Terme (Pisa) ha dovuto smettere di lavorare perché una malattia silenziosa e terribile le ha paralizzato le gambe. Eppure la “sua” azienda, la padovana Compar (la sede è a Limena), le è stata vicino in ogni momento, lasciandole l’autorizzazione allo sconto on line riservato ai dipendenti. «Ho ringraziato l’azienda padovana con una lettera», racconta Simona, «ma non mi sembrava abbastanza e così ho voluto informare il giornale della città. Ho iniziato a lavorare per AWLab, il marchio sportivo dell’azienda che è parte del gruppo Bata, nel 2009. Lavoravo nel negozio di Corso Italia, a Pisa, in pieno centro. Dopo due anni, nel 2011, ho cominciato a stare male, ma sono rimasta al mio posto e ho sempre sentito forte la vicinanza dell’azienda: la mia responsabile, i miei colleghi e la direzione padovana non mi hanno mai fatto sentire un numero. Nel 2016 la malattia è purtroppo pesantemente peggiorata, sono affetta da miopatia metabolica mitocondriale, una malattia muscolare che mi ha costretto alla sedia a rotelle. A quel punto sapevo che non avrei più potuto lavorare, ma sono rimasta ancora una volta colpita dalla vicinanza dell’azienda che pure ha una valanga di dipendenti. In tutti gli anni che ho lavorato per la Compar mi sono sentita sempre considerata e dico con forza che la Compar è una grande famiglia da un capo all’altro dell’Italia».

sconto

Lo sconto per Simona è un attestato che vale più dei premi (tanti) che ha ricevuto perché era un’ottima lavoratrice: «È come se mi dicessero che faccio ancora parte della squadra», spiega. «Non mi hanno licenziata né me ne sono andata, ho perso il lavoro perché sono stata catapultata nel mondo della disabilità. Non è facile accettare di non poter più svolgere il lavoro che ami: sono stata bene, ho avuto soddisfazioni enormi e ne sono felice; porterò sempre ogni singolo giorno nel mio cuore. Hanno sempre saputo che per me le sneakers e l’abbigliamento sportivo sono una passione e continuare ad avere l’iscrizione e l’autorizzazione allo sconto online dipendenti è come dirmi che faccio ancora parte della famiglia AWLab. Una persona potrebbe pensare “cosa vuoi che sia”, ma per me questo è molto di più di un mero sconto su un prodotto, questo gesto vuol dire che resto nella famiglia e non sarà una malattia a portarmi via tutto questo; questo gesto mi dice che sono ancora una di loro. E io continuo a sentirmi parte di ciò che amo ed è per questo che la sofferenza è minore perché dentro il mio cuore non ho perso totalmente il mio meraviglioso mondo di “AWLab”, quei meravigliosi momenti che ho vissuto e sono ancora ben presenti nel mio cuore».

filosofia aziendale

AWLab e Compar fanno parte del gruppo Bata, la cui sede italiana è proprio a Limena. In tutto hanno 1900 dipendenti e prendersi cura di tutti è considerato un valore: «L’attenzione al dipendente», conferma Matteo Cavinato, delle Risorse umane, «è parte della filosofia aziendale perché l’attenzione alla persona è un valore assoluto. Naturalmente confermiamo che la nostra ex dipendente Simona può usare i buoni anche per i prossimi anni».—

Elvira Scigliano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova