Leoni di San Marco all’ultimo saluto a Selena Veronese

Santuario del Tresto gremito per il funerale dell’albergatrice morta in un incidente stradale mercoledì notte a Este
Este (PD), 7 Marzo 2018. Selena Veronese deceduta nell'incidente in Via Settabile
Este (PD), 7 Marzo 2018. Selena Veronese deceduta nell'incidente in Via Settabile

OSPEDALETTO EUGANEO. C’erano le bandiere con il Leone di San Marco a salutare per l’ultima volta Selena Veronese, 46 anni, imprenditrice e madre di 46 anni morta mercoledì notte in un incidente appena fuori dal centro storico di Este. Il funerale della donna è stato celebrato ieri pomeriggio nel santuario del Tresto, che non è riuscito a contenere le centinaia di persone giunte a dare l’ultimo saluto alla quarantaseienne. È stato necessario attivare l’impianto audio esterno per permettere di seguire la cerimonia anche a chi non ha trovato spazio in chiesa.

Belluco, ag. Zangirolami, 12 Mar 18, Tresto. funerali di Selena Veronese in Turcato alla chiesa del Tresto.
Belluco, ag. Zangirolami, 12 Mar 18, Tresto. funerali di Selena Veronese in Turcato alla chiesa del Tresto.

Venetista e attivista, la donna ha ricevuto il tributo anche dai colleghi del movimento politico a cui era legata: fuori dal santuario, e poi anche alle porte del cimitero, sono state posizionate delle bandiere della Serenissima Repubblica di Venezia con il leone alato. C’erano inoltre bandiere di Indipendenza Veneta, partito in cui la Veronese aveva ricoperto anche importati ruoli direttivi. Tra i presenti è arrivato il trevigiano Gianluca Busato, uno dei leader di Indipendenza Veneta. Tra la folla, infine, c’erano rappresentanti della scuola di sci Kaberlaba, la zona di Asiago in cui la donna gestiva l’albergo La Baita.

Belluco, ag. Zangirolami, 12 Mar 18, Tresto. funerali di Selena Veronese in Turcato alla chiesa del Tresto.
Belluco, ag. Zangirolami, 12 Mar 18, Tresto. funerali di Selena Veronese in Turcato alla chiesa del Tresto.

«Oggi diamo alla famiglia Veronese l’abbraccio forte di tutta la comunità» ha affermato nell’omelia il sacerdote celebrante «Selena era una donna piena di vitalità, vulcanica, che metteva passione in tutto quello che faceva. Ed è proprio questo, oggi, a farci sentire ancora di più la nostalgia di lei». Il sacerdote ha quindi lanciato un messaggio di speranza: «La rabbia e il disappunto devono lasciare spazio alla Parola carica di luce e di vita che oggi il Signore ci dà, con l’annuncio di un cielo nuovo e di una terra nuova, dove non ci sono grida di angoscia. Sono parole vivificanti, che scalfiscono la coltre di oscurità che questa morte ha fatto scendere su di noi. Selena oggi vive in Dio ed è nella luce inaccessibile del suo cuore. Anche il cielo oggi è carico di tristezza, ma dobbiamo fidarci di Dio». Selena Veronese lascia il marito Luca Turcato e il figlio.


 

Argomenti:venetisti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova