Leonora Armellini sul palco del Festival: «Un’esperienza fantastica»

La giovane pianista padovana sul palco dell’Ariston suona Chopin. Fazio: «È l’esempio della passione». E a fine serata racconta: «Un’emozione incredibile»
Fabio Fazio con Leonora Armellini sul palco del teatro Ariston durante la terza serata del Festival di Sanremo, 14 febbraio 2013. ANSA / CLAUDIO ONORATI
Fabio Fazio con Leonora Armellini sul palco del teatro Ariston durante la terza serata del Festival di Sanremo, 14 febbraio 2013. ANSA / CLAUDIO ONORATI

SANREMO. La toccante esibizione di Leonora Armellini al Festival di Sanremo. La pianista padovana è un giovane prodigio della musica classica nazionale, si è diplomata in conservatorio a 12 anni e nel 2010 è stata premiata al concorso internazionale Chopin di Varsavia. L'organizzazione di Sanremo ha pensato subito a lei quando il titolato pianista e direttore d'orchestra argentino-israeliano Daniel Baremboim ha comunicato il suo forfait per acciacchi fisici.

Largo ai giovani dunque: Leonora Armellini ha ricevuto una telefonata alle 13.00 di mercoledì e l'indomani era già sul Palco dell'Ariston per provare. La sua è stata un'esibizione toccante dell'opera 10 n. 3 di Chopin che ha strappato gli applausi a scena aperta tra il pubblico del teatro Ariston.

«È stato un onore rappresentare il mondo della musica classica all'interno di un programma televisivo così importante» ha spiegato Leonora ai nostri microfoni al termine dell'esibizione «Mi sento estasiata da questa esperienza fantastica, suonare in diretta televisiva per milioni di spettatori è stata una grande responsabilità e un'emozione incredibile».

Argomenti:sanremo 2013

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova