L’ex comandante dei carabinieri sostiene le idee di Grillo

RUBANO. È stato per anni il comandante della stazione dei carabinieri a Sarmeola di Rubano. Oggi, che ha 66 anni ed è andato in pensione, per Rubano si rimette in gioco con un nuovo ruolo: quello di...
ZANETTI - M5S IN FIERA. RENATO BOLDRINI CANDIDATO SINDACO RUBANO
ZANETTI - M5S IN FIERA. RENATO BOLDRINI CANDIDATO SINDACO RUBANO

RUBANO. È stato per anni il comandante della stazione dei carabinieri a Sarmeola di Rubano. Oggi, che ha 66 anni ed è andato in pensione, per Rubano si rimette in gioco con un nuovo ruolo: quello di candidato a sindaco per il Movimento 5 Stelle alle ormai prossime elezioni amministrative. Renato Boldrini, originario di Viterbo, è infatti il candidato e portavoce del movimento rubanese, in testa a una lista di sedici candidati, per età e professione molto variegati e diversi tra loro. I candidati al ruolo di consigliere sono infatti Thomas Bandiera (22 anni, studente), Mauro Bettio (32 anni, lavoratore autonomo), Andrea Bigotto (33 anni, lavoratore autonomo), Michela Cappuzzo (48 anni, imprenditrice), Samantha Dalla Libera (39 anni, casalinga), Mayer Yosef Yitzchak Elyashiv (30 anni, lavoratore autonomo), Maria Eleonora Fabi (31 anni studentessa universitaria), Omar Fantin (33 anni, imprenditore), Luca Gaetani (20 anni, studente), Claudia Lando (46 anni, insegnante di danza), Gianfranco Maliziola (35 anni, ufficiale dell’esercito), Maurizio Marroccu (55 anni, impiegato), Andrea Mellon (52 anni, lavoratore autonomo), Federica Meneghini (29 anni, impiegata di banca), Massimo Oriano (50 anni, si occupa di commercio con l’estero) e Mauro Paccagnella (53 anni, imprenditore). Fedeli alla linea che è caratteristica anche del movimento nazionale, i 5 Stelle di Rubano mettono al primo posto il bilancio partecipato, con cui saranno i cittadini a stabilire come spendere i soldi, migliorando poi la trasparenza attraverso una maggiore adozione dei bandi di gara d’appalto pubblici. Puntando poi allo sviluppo sostenibile e all’uso di energie da fonti rinnovabili, e alla maggior destinazione di risorse al settore sociale e allo sport. (cri.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova