Lezioni di Storia, Costantino D'Orazio racconta Frida Khalo

Rivoluzionaria, feroce avversaria della società patriarcale messicana. Capace di dipingere il suo corpo in modo crudo, mostrando cicatrici, dolore e vulnerabilità, sfidando gli ideali convenzionali di bellezza. Questo è molto altro ha raccontato Costantino D’Orazio di Frida Khalo, protagonista dell’ultima “lezione di storia” al Teatro Verdi: si è chiuso così il ciclo di appuntamenti organizzato da Edizioni Laterza, Comune di Padova, Gruppo Nem e Teatro Stabile del Veneto. D'Orazio, storico dell’arte e direttore dei Musei nazionali di Perugia, davanti a un teatro sold out ha dipinto la “ribelle” Frida entrando nella grande complessità della donna e artista, ancora oggi icona dell’arte e dei diritti. Testo di Nicola Cesaro, video Bianchi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova