L’hotel Igea Suisse ceduto ai Bernardi Mini-polo termale con il Formentin

L’operazione offre uno sbocco diretto dalla zona pedonale e garantisce stabilità a decine di dipendenti precari
BELLUCO.HOTEL FORMENTIN ABANO
BELLUCO.HOTEL FORMENTIN ABANO



L’Hotel Igea Suisse passa di mano. Si è praticamente conclusa la trattativa per la cessione, da parte della famiglia Voltolina alla famiglia Bernardi, già titolare dell’attiguo Hotel Formentin dell’albergo a tre stelle di via Busonera ad Abano. Una svolta attesa da anni, che si è concretizzata nelle ultime due settimane con i primi impegni tra le parti.

RILANCIO

Cristina Bernardi, titolare dell’Hotel Formentin, preferisce al momento non rilasciare dichiarazioni. Lo farà più avanti, quando sarà definito il piano industriale per il rilancio della storica struttura alberghiera dell’isola pedonale di Abano. La cessione dell’Hotel Igea Suisse alla famiglia Bernardi potrebbe portare alla nascita di un binomio unico in città. I Bernardi andranno infatti certamente a rimettere mano al nuovo albergo, rendendolo più moderno e funzionale alle esigenze del mercato.

SPAZI COMUNI E PARKING

Allo studio c’è anche l’ipotesi di creare degli spazi in comune tra le due strutture, che potrebbero essere le piscine, l’area benessere o il parcheggio. Proprio il parcheggio dell’Hotel Igea Suisse rappresenta per la nuova proprietà un’opportunità unica, che consentirà alla famiglia Bernardi di aggirare il problema degli accessi alla Ztl dei clienti dell’Hotel Formentin. Il parcheggio dell’Igea Suisse ha infatti un accesso esterno all’isola pedonale, quindi esterno ai varchi d’ingresso alla Ztl, un accesso che potrebbe diventare la nuova porta d’accesso anche per i clienti dell’Hotel Formentin.

DIPENDENTI

Non sono ovviamente ancora state rese note le cifre di acquisto della struttura da parte della famiglia Bernardi, anche se si parla di una cifra di partenze di messa in vendita dell’Hotel Igea Suisse attorno ai 3.5 milioni di euro. L’arrivo della famiglia Bernardi, una realtà solida nel territorio, con le idee chiare e capace di tenere ad alti livelli l’Hotel Formentin, rinnovandolo negli anni, significa anche maggiori certezze per i lavoratori. “L’albergo era in vendita ormai da anni”, spiega il sindacalista della Fisascat Cisl, Mauro Dilavanzo. «Siamo arrivati ad una condizione nella quale non c’erano di fatto più lavoratori fissi, ma tanti dipendenti con contratti a tempo determinato, a chiamata. L’arrivo della famiglia Bernardi potrebbe quindi portare, ci auguriamo, alla stabilizzazione di decine di contratti di lavoro. Questa è certamente una buona notizia per il comparto termo-alberghiero”.

ABANO APPETIBILE

«Siamo convinti che qualsiasi acquisizione che porta ad un miglioramento delle nostre strutture e quindi della nostra città sia da accogliere con entusiasmo», commenta il sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato. «Sapevamo che l’Igea Suisse era stato messo in vendita. La città di Abano si conferma ancora una volta terreno fertile per gli investitori, pronti a rilevare e a rilanciare le nostre strutture alberghiere».

Ricordiamo che l’Hotel Igea Suisse, appetibile per la sua posizione centrale, era finito nelle mire, un paio d’anni fa, anche di investitori stranieri. —





Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova