L’incontro supera la malattia apre il primo Caffè Alzheimer

Nel prossimi anni si prevedono più di 21 mila i nuovi affetti da demenza senile e Alzheimer solo nella provincia di Padova secondo le previsioni della Regione. Dati impressionanti che spingono gli...

Nel prossimi anni si prevedono più di 21 mila i nuovi affetti da demenza senile e Alzheimer solo nella provincia di Padova secondo le previsioni della Regione. Dati impressionanti che spingono gli istituti per anziani a prendere iniziative per affrontare, con i malati e le loro famiglie, una piaga che rischia di dilagare in un territorio dove la popolazione anziana cresce a ritmi costanti. Per questo l'Istituto Configliachi oggi alle 16.30 nella sede di via Ippodromo 2 a Ponte di Brenta, all’interno di Residenza Breda, inaugura il primo Caffé Alzheimer di Padova, un servizio organizzato assieme all’Associazione “Un abbraccio per l’Alzheimer”. Nella struttura le persone malate troveranno attività occupazionali, ricreative e di stimolazione cognitiva. I familiari invece potranno ricevere informazioni sulla malattia, sull’assistenza, sulla gestione dei disturbi del comportamento, sia dall’equipe del caffè che da professionisti esterni (medici, neurologi, geriatri, psicologi). La struttura è pensata per permettere il confronto fra situazioni diverse anche attraverso la creazione di un gruppo di mutuo aiuto. A disposizione dei familiari dei malati c’è un’èquipe di psicologi per la gestione delle emozioni negative legate alla convivenza con la malattia in famiglia e con i drastici cambiamenti che questa comporta. (r.s.)

Argomenti:benessere

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova