Locandina del 2018 in regalo ai clienti

Eventi decisi per tempo nella speranza di rivedere gli ospiti alle Terme. In scaletta la sfilata dei carri e il Festival del gelato
BELLUCO - FOTO PIRAN - ABANO TERME - LUMINARIE NATALIZIE
BELLUCO - FOTO PIRAN - ABANO TERME - LUMINARIE NATALIZIE
ABANO TERME. Il calendario delle manifestazioni programmate dall’amministrazione comunale di Abano per il 2018 è stato, nel ponte di Capodanno, tra i regali offerti dagli albergatori ai propri clienti. «È una grande novità per tutti», spiega il sindaco Federico Barbierato. «Abbiamo voluto sfruttare il fatto che gli hotel sono in questo momento pieni di turisti che possono vedere già da ora i maggiori eventi già programmati per il 2018».


L’amministrazione ha quindi fornito agli albergatori la locandina con indicati, mese per mese, gli eventi previsti per il nuovo anno. Eventi che gli stessi albergatori hanno diffuso e diffonderanno tra i loro clienti per promuovere la località termale e indurli a tornare con ancora maggior entusiasmo nella città termale. È un calendario fitto e variegato quello che proporrà ai turisti e ai padovani l’amministrazione di Abano. Tante conferme e qualche gradita novità tra le proposte del Comune. Si comincia l’11 febbraio con la Festa della Mascherina per i bambini. A marzo spazio al ricordo del Centenario della Prima Guerra Mondiale. Il primo aprile ecco, invece, il concerto di Pasqua. Sempre ad aprile, l’8, è in programma la sfilata dei carri mascherati.


Il 22 Abano ospiterà la Maratona del Santo, mentre dal 28 al primo maggio ci sarà la rievocazione della Grande Guerra. Il 5-6 maggio torna la storica Maschera alle Terme. La prima grossa novità arriva tra il 18 e il 20 maggio con il Festival del Bambino. Dal 23 al 27 maggio l’edizione 2018 del Torneo Internazionale di calcio Città di Abano. Dal primo al 10 giugno spazio ad un’altra conferma, Terme Delice-Festival del Gelato, giunta alla settima edizione. A luglio la novità è data dall’Euganea Film Festival, rassegna cinematografica all’aperto a Villa Bassi. II 15 e 16 agosto Ferragosto alle Terme con il concerto il giorno 16. A settembre l’apertura del Museo di Villa Bassi, la Fiera delle Parole e l’Abano Street Circus, con date ancora in via di definizione. Sempre a settembre, dal 24 al 30, raduno delle Ferrari. Ad ottobre la trentesima stagione di prosa. Dal primo al 4 novembre Street Halloween. Le festività di Natale, per la prima volta, invece quest’anno inizieranno il primo dicembre. «Le manifestazioni saranno una collaborazione tra pubblico e privato», spiega l’assessore alle Ermanno Berto. «Tutto sarà in sinergia con le categorie economiche. In arrivo ci sarà anche una manifestazione che sia un punto d’incontro tra salute, benessere ed enogastronomia locale. Ci saranno mercatini di prodotti tipici locali e prodotti a km zero. Vogliamo veicolare i clienti per tempo verso le nostre terme. Le luminarie natalizie rimarranno appese fino al 14, consentendo così ai russi di festeggiare con un clima ancora natalizio il Natale ortodosso in programma il 7 gennaio».


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova