Logistica, scambio di magazzini tra Pittarello e Sonepar Italia

Sonepar Italia e Pittarello firmano un accordo per la crescita e si scambiano i magazzini per le merci. La costola italiana della multinazionale francese della distribuzione di materiale elettrico Sonepar (800 milioni di euro di fatturato in Italia e oltre 2000 dipendenti nel 2020) e il marchio della distribuzione delle calzatura “made in Padova” Pittarello (220 milioni euro di valore della produzione nel 2019 e 1000 dipendenti) hanno scelto la via della collaborazione per la crescita in un ottica miglioramento dell’efficienza dei processi. I due headquarter di Sonepar Italia e Pittarello sono infatti vicini di casa nella zona industriale di Padova e Pittarello si è resa disponibile a cedere il proprio magazzino in via Austria (nel pieno della Zona Industriale) in cambio di quello di Elettroingross (acquisita da Sonepar) a Tribano. Sonepar così potrà accentrare in un unica struttura la gestione del proprio magazzino inglobando la già ampia superfice in suo possesso a Padova con quella di Pittarello e implementando ulteriormente i servizi tecnologici al proprio interno, mentre Pittarello potrà avvalersi di una struttura (Tribano) più ampia del 30% rispetto a quella padovana. «Siamo molto soddisfatti di aver trovato una comunione di intenti con Sonepar Italia, nostri buoni vicini per più di 20 anni» afferma Giuseppe Pittarello, presidente di Pittarello Spa «L’idea nasce da un confronto sull’evoluzione logistica dei rispettivi settori, che ci ha portato a riflettere sulle nostre strutture e a disegnare una soluzione di sicuro interesse. Pittarello spa è una storica società nel settore retail delle calzature ed accessori, e avrà ora la possibilità di ampliare i propri spazi logistici di oltre il 30%». Dello stesso avviso il presidente di Sonepar Italia Sergio Novello. «Poter concentrare le nostre attività in un unico polo» spiega Novello «che diverrà uno dei più grandi ed avanzati del nostro settore, e non solo in Italia, è un vantaggio competitivo». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova