L’outsider Natalicchio terzo a sorpresa

La sua coalizione di centro incassa un premio a doppia cifra dall’elettorato della Rocca. Ed è già toto-apparentamenti
Di Francesca Segato
Monselice, 26 Mag 14 Elezione sindaco Monselice. Nella foto: il dr. Natalicchio Ph. Zangirolami
Monselice, 26 Mag 14 Elezione sindaco Monselice. Nella foto: il dr. Natalicchio Ph. Zangirolami

MONSELICE. Con il suo 11,50%, il centro rappresentato da Roberto Natalicchio si è imposto come terza forza, strappando il “podio” al Movimento 5 Stelle, per 23 voti. Palpabile la soddisfazione nella sede dell’Udc in via Garibaldi. «L’entusiasmo è alle stelle», conferma Natalicchio, «come prima esperienza non pensavamo di arrivare a questi risultati, devo ringraziare tutto il mio gruppo, non era facile per una persona come me che è un volto completamente nuovo alla politica». Soddisfatto il consigliere regionale Stefano Peraro: «Per la prima esperienza di un gruppo politico sostanzialmente tutto nuovo, avere ottenuto più di 1.200 voti è un ottimo risultato», commenta. «Avevamo davanti due grandi blocchi di partiti a sostegno di Lunghi e Corso, questo risultato dimostra che la gente ha apprezzato la nostra offerta politica basata sulla concretezza e sul rinnovamento».

Adesso, nelle alleanze, peseranno di più i numeri o i programmi? «È tutto da valutare, per adesso ci godiamo questo bel momento», glissa Peraro. «Da domani analizzeremo come si compongono le varie coalizioni e su questo ragioneremo». Si dice soddisfatto del risultato anche Andrea Bernardini, candidato M5S. «Siamo contenti del nostro risultato, anzi direi orgogliosi. Abbiamo speso 500 euro per la campagna elettorale a fronte dei 50.000 del sindaco», sottolinea, «abbiamo voluto puntare sul cambiamento e sui contenuti, ringraziamo tutti quelli che hanno creduto in noi. Quello delle europee è un voto più di protesta, non è comparabile. Il 40% preso da Lunghi a Monselice ci rattrista, perché speravamo nel cambiamento».

Sulle alleanze, Bernardini sgombra il campo da equivoci: «Non daremo indicazioni ai nostri elettori, non faremo apparentamenti, non ci sembrerebbe coerente dopo esserci presentati in questo modo. Siamo sicuramente per il cambiamento e per la legalità, invitiamo i cittadini ad andare a votare al secondo turno per il nuovo e per la legalità». Sul fronte delle preferenze, recordman assoluto è Franco De Angeli (civica Lunghi Sindaco) che totalizza ben 319 voti personali di cui 142 a San Cosma. Secondo più votato è Francesco Miazzi (Nuova Monselice) con 277 preferenze. A seguire Vittorio Ivis, segretario e capolista del PD, con 232 voti, Luisa Coletti 190, Andrea Parolo con 188 voti personali, Stefano Peraro con 165 elettori, Rino Biscaro 158, Gianni Mamprin 144, Gastone Zilio 113, Paola Baratella 109, Fabio Conte 105, Romano Gelsi 103. Ieri sera anche un "giallo": il sito comunale dava 20 sezioni scrutinate su 20, ma alcuni partiti hanno lanciato l'allarme. I dati delle preferenze erano "sballati", non essendo ancora completi. (f.se.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova