Lutto al Bo, è morto il latinista Emilio Pianezzola

È mancato, all’età di 81 anni, Emilio Pianezzola, professore emerito di Letteratura Latina al Bo. Era nato a Marostica nel 1935

PADOVA. È mancato, all’età di 81 anni, Emilio Pianezzola, professore emerito di Letteratura Latina al Bo. Nato a Marostica nel 1935, è stato ordinario prima a Torino, dal 1972 al 1974 e poi, dal 1974, all’Università di Padova. Era socio effettivo dell’Accademia Galileiana di Padova, dell’Accademia Olimpica di Vicenza, del Centro di Studi Ciceroniani di Roma, dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia.

Nel 1995 è stato insignito della Medaglia d’oro dei Benemeriti della cultura e dell’arte. Ha coltivato interessi grammaticali e storico-linguistici, estesi alla filologia e alla critica testuale: un’attenzione che l’ha portato a redigere vari contributi in riviste italiane e straniere ed edizioni critiche del libro XI delle Epistole ad familiares di Cicerone, oltre che dell’Ars amatoria di Ovidio. Tradizione retorica e letteraria e condizionamenti ideologici della società romana hanno fornito motivazione e guida all’analisi stilistico-letteraria esercitata soprattutto nell’ambito della letteratura augustea, con incursioni in epoche cronologicamente distanti ma sempre significative per la storia della lingua latina.

Il professor Pianezzola ha inoltre coordinato, nell’ambito del progetto del Cnr “Il sistema mediterraneo: radici storiche e culturali, specificità nazionali”, l’unità di ricerca dell’Università di Padova, la cui attività ha portato alla stesura del volume: “Sicilia e Magna Grecia. Spazio reale e spazio immaginario nella letteratura greca e latina”.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova