Lutto in Confidustria, è morto Bruno Luciani patron di Modulo Group

Luciani era cresciuto come manager in aziende d’eccellenza venete come Morassutti, Aprilia e Morellato, operando in settori diversi

PADOVA. Si è spento nei giorni scorsi dopo una lunga malattia Bruno Luciani, settantenne fondatore di Modulo Group e storico dirigente di Unindustria Padova e Confindustria Veneto. Luciani era cresciuto come manager in aziende d’eccellenza venete come Morassutti, Aprilia e Morellato, operando in settori diversi.

Da dirigente d’azienda, sceglie nel 1990 di diventare imprenditore e fonda Modulo Srl che con il tempo, la sua esperienza, l’impronta innovativa informatizzata con i primi Crm e le sue metodologie all’avanguardia si trasforma nel gruppo noto oggi.

Con il successo dell’azienda arriva anche l’impegno nella sua associazione di riferimento, quell’Unindustria Padova di cui accetterà la carica di vicepresidente della sezione Terziario avanzato tra il 1999 e il 2003, e che lo vedrà anche presidente del medesimo settore in Confindustria Veneto e vicepresidente nazionale di Assoconsult, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di Consulenza di Management.

«Bruno è stato un importante precursore», ricorda Ruggero Targhetta che attualmente ricopre in Assindustria Venetocentro la carica che fu di Luciani. «La sua società è una delle più importanti del Veneto con oltre 30 anni di attività e lui ha saputo trasferire questa sua capacità visionaria al mondo associativo, nel quale ha avuto incarichi importanti». Negli ultimi anni, lasciata la direzione dall’azienda al figlio Alessandro, Luciani aveva scelto di dedicarsi a nuove passioni: i cavalli, lo studio dell’enologia e la produzione di olio d’oliva nella sua masseria in Puglia, insieme alla moglie Flavia.

«Penso alla vera e autentica eredità che mio papà mi lascia come figlio, come uomo e come padre», ricorda il figlio Alessandro. «Mi ha insegnato a chiedere sempre tanto alla vita, ad amarla senza risparmiarmi o scendere compromessi. Mi ha insegnato ad avere sempre un orizzonte lontano da scrutare per crescere e gliene sarò sempre grato». 


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova