Maltempo a Padova: garage sommersi a Fontaniva, rami spezzati sulle strade

FONTANIVA. Alberi sradicati, pali per terra, rami spezzati dalla grandine: un agosto terribile per l’Alta Padovana, il maltempo è tornato a colpire nel tardo pomeriggio di ieri. Intorno alle 18 il cielo è diventato grigio e poi un fortissimo vento ha iniziato a spazzare il territorio.
I danni maggiori – ad una prima stima sommaria – si sono verificati a Fontaniva, San Pietro in Gu, Carmignano di Brenta, Villafranca Padovana, Gazzo, Grantorto, San Giorgio in Bosco e San Giorgio delle Pertiche.
I vigili del fuoco di Cittadella si sono attivati subito, non si sono contate le chiamate agli uomini del 115. Fortunatamente non ci sono stati feriti, nessuno è dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso. Decisamente importante è stato il lavoro svolto dai pompieri per ripristinare i luoghi e riportare una parvenza di normalità: sono stati infatti costretti a lavorare per tutta la notte per garantire la sicurezza e la normale viabilità. In azione anche la Protezione civile: il sindaco di Fontaniva, Edoardo Pitton, è stato in costante contatto con la squadra ed i cittadini: «In via Barina e in via Beltramina sono stati segnalati scantinati allagati mentre i volontari hanno iniziato subito a lavorare per rimuovere gli alberi».
La Protezione civile è scesa in campo anche a Carmignano di Brenta: c’è stata un po’ di paura ma, dopo venti minuti dall’acquazzone, il terrenoo ha iniziato ad assorbire, facendo fluire l’acqua.
L’assessore Andrea Bombonati era in strada con i volontari: «Abbiamo chiuso sia via Ospitale che via Martiri, c’erano dei sottopassi allagati, ma con le pompe ed lo scolo ordinario da stamattina tutto tornerà alla normalità. Abbiamo fatto un giro in tutti i quartieri, fortunatamente non abbiamo ricoscontrato danni particolari». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova