Mappati i sentieri dei Colli Euganei “Cartina” completa su Google Maps

L’INIZIATIVA
TORREGLIA
Andar per sentieri e viottoli del Parco Colli a piedi o in mountain bike senza il rischio di perdersi, guidati da smartphone o tablet. È l’ambizioso progetto “Vist Colli Euganei 360” che utilizza Google Maps con Google Street Viev. Il Comune di Torreglia lo sta realizzando grazie a una azienda specializzata, QBetech Street Wiew di Este.
Il progetto prevede due fasi: in primis la realizzazione di numerose foto dell’area a 360 gradi utilizzando un drone, con caricamento delle immagini su Google Street View e la mappatura dei punti di interesse turistico come monumenti, attrazioni e attività commerciali, ristorative, ricettive, enogastronomiche che vorranno aderire all’iniziativa. In seguito, la mappatura completa dell’intricata ragnatela di sentieri che si sviluppa sull’intero bacino dei Colli Euganei, a partire da quelli di Torreglia.
Un primo sentiero è stato mappato venerdì della scorsa settimana, il Terre Bianche che da Villa dei Vescovi di Luvigliano sale sulle pendici dei colli Solone e Arrigon, arrivando fino alla chiesetta degli Alpini. La squadra di QBetech in collaborazione con Federico Debetto, l’esperto toscano che ha mappato l’Isola d’Elba, e con l’assessore Alberto Bettin come guida, ha percorso l’itinerario con un sistema di tracciatura ad alta precisione e una fotocamera a 360 gradi. Le immagini sono disponibili gratuitamente su Google Maps (link https//goo.gl/maps/XxUjXgHxv752). Quella degli euganei sarà la seconda mappatura sistematica territoriale al mondo dopo l’Elba.
Anima del progetto è Lorenzo Trevisan di QBetech. “Torreglia è un anfiteatro naturale di bellezze, arte e natura, questo progetto si inserisce alla perfezione nella nostra strategia: valorizzare le potenzialità culturali, ambientali e turistiche per uno sviluppo sostenibile di Torreglia”, commenta il sindaco Filippo Legnaro. —
G.B.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova