Marigo, ecco l’avvocato “pigliatutto” delle multe

Gestisce, per conto di Megasp, i ricorsi al giudice di pace per le sanzioni a Padova e nell’Alta. Ed è legale di fiducia di Paolocci
Monselice, 16.03.2012.Maristella Marigo, nuova presidente Giostra dell Rocca.Nella foto: .Ph. Zangirolami
Monselice, 16.03.2012.Maristella Marigo, nuova presidente Giostra dell Rocca.Nella foto: .Ph. Zangirolami

PADOVA. Solitamente quando un automobilista padovano fa ricorso per una multa si trova di fronte lei. L’avvocato Maristella Marigo gestisce l’«assistenza legale» per Padova e per i nove comuni dell’Alta del distretto Padova 1. Cioè gli ambiti in cui è stato comandante della polizia locale Antonio Paolocci. Di cui la Marigo è stata legale di fiducia ma con cui ha condiviso incontri di educazione alla legalità per gli studenti e persino la presentazione del libro “La palla di pezza”, scritto dal padre di Paolocci, Lorenzo.

Incarico nell’Alta. L’incarico fiduciario è arrivato da tutti i Comuni dell’Alta nel giugno 2015: Cittadella, Carmignano, Fontaniva, Galliera, Gazzo, Grantorto, San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari e Tombolo. Capofila dell’accordo è Cittadella, che il 27 maggio 2015 affida l’incarico all’avvocato Marigo, «in ragione della nota del 14 aprile 2015 con cui la ditta Megasp ha individuato il predetto legale».

ZANETTI - NUOVO COMANDANTE VIGILI PAOLOCCI
ZANETTI - NUOVO COMANDANTE VIGILI PAOLOCCI

L’incarico arriva in virtù della gara vinta (dopo un ricorso al Tar) dalla Megasp nel novembre 2014, per la gestione globale delle multe, in associazione con la Tecnotraffico di Antonino Tysserand. È l’ultimo atto di Paolocci a Cittadella prima del trasloco a Padova, chiamato dall’ex sindaco Massimo Bitonci.

Incarico a Padova. Passa l’inverno e Megasp arriva anche a Padova: il 31 luglio 2015 Paolocci assegna il «servizio di riscossione mediante ingiunzione fiscale dei mancati pagamenti» delle multe alla Megasp (stavolta in associazione con Telerete). Affidamento diretto sulla base di una gara vinta nel 2012: in totale si tratta di 381 mila euro.

In base al principio del «togliamo i vigili dagli uffici e mandiamoli in strada», la società si porta i suoi legali. E così il 15 settembre 2015 anche il Comune di Padova si affida a Maristella Marigo, in collaborazione con altri due colleghi: Fabrizio Calzavara e Ornella Marotta, quest’ultima dell’ufficio legale interno di Gefil (società della Megasp).

Incarico che non piace all’opposizione. L’allora capogruppo del Pd Umberto Zampieri e il consigliere civico Antonio Foresta sollevano il caso in commissione, chiedendo spiegazioni direttamente allo stesso Paolocci, che risponde «stupito» che la tutela legale non fosse già esternalizzata, «cosa invece ormai consolidata in altre realtà». A Padova si tratta in media di 5 mila ricorsi contro multe ogni anno. Alla Megasp vengono pagati 24 euro a ricorso, pari a 120 mila euro l’anno.

Tra toga e Giostra. Quarantasei anni, originaria di Monselice, Maristella Marigo si “fa le ossa” nello studio Martinelli di Padova per poi aprire un proprio studio legale con sede in galleria Trieste. Ma non c’è solo la toga, per due anni (2012-2013) è anche la presidente dell’associazione Giostra della Rocca di Monselice.

A Paolocci è legata da un rapporto di fiducia personale, tanto che il comandante affida a lei la querela nel 2010 contro l’avvocato Massimo Pieressa, “reo” di averlo offeso durante una manifestazione in piazza Pierobon a Cittadella. Anche l’allora sindaco Massimo Bitonci si unisce alla querela, sempre tutelato da Marigo. Finisce male: l’accusa di “oltraggio a pubblico ufficiale” viene respinta “perché il fatto non costituisce reato”.

Marigo e Paolocci sono insieme anche nell’aprile 2014 ad un incontro a Cittadella con gli studenti per un incontro educativo sul codice della strada. E poi il 14 aprile 2014 c’è la presentazione del libro (sponsorizzato da Megasp) dedicato al calcio scritto dal padre di Paolocci, Lorenzo: una serata di gala, con ospiti d’onore come Bruno Pizzul e Dino Baggio. A presentarla è proprio Maristella Marigo.

Lo stato di fatto. Ma perché Megasp ha indicato Marigo come legale per la gestione delle multe? «In realtà lei era già incaricata con la precedente gestione, non abbiamo fatto altro che confermarla – chiarisce Vincenzo Serio, amministratore della società, tra le più importanti d’Italia per l’outsourcing delle contravvenzioni – Siamo subentrati a uno stato di fatto e possiamo modificarlo solo in parte, anche perché ci sono dei procedimenti pendenti che devono essere portati avanti. Dunque per comodità abbiamo confermato l’incarico dell’avvocato Marigo, affiancandola però dallo studio Calzavara e dal nostro servizio legale interno gestito dall’avvocato Marotta».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova