Marlene Kuntz, ritorno al rock
Stasera al Centro Sociale Rivolta di Marghera

MARGHERA.
Gli alfieri del noise-rock italiano, i Marlene Kuntz, si esibiranno, oggi alle 21, al centro sociale Rivolta di Marghera. Cristiano Godano (voce e chitarra), Riccardo Tesio (chitarra) e Luca Bergia (batteria) si preparano a far tremare il Rivolta con un "tiratissimo" concerto basato sui brani del loro ultimo album "Ricoveri virtuali e sexy solitudini" e su alcuni dei brani più significativi di 17 anni di carriera. Abbiamo intervistato il batterista Luca Bergia. Che tipo di concerto sarà quello di Marghera? «Sarà uno spettacolo dove si predilige l'ultimo disco, sarà un concerto molto rock». «E accanto alle canzoni nuove - continua - ci saranno alcune chicche del passato. Dopo otto dischi da studio diventa sempre più difficile scegliere i brani da inserire in scaletta e quelli da lasciare fuori. Questo può sembrare un problema ma in realtà è un segnale che ci fa capire di avere un repertorio di un certo peso alle spalle». "Ricoveri virtuali e sexy solitudini" parla del tema dell'alienazione dell'uomo tecnologico che si isola dagli altri a causa dell'uso dissennato di internet. «E' un tema molto contemporaneo. Internet è un mezzo che ha rivoluzionato la società ma non sempre in modo positivo. E' un mezzo eccezionale che però può avere anche effetti deleteri. La comunicazione virtuale infatti a volte porta ad una situazione di auto isolamento e quindi alla solitudine ma tira anche fuori gli aspetti più aggressivi delle persone». Nel vostro disco però la solitudine viene vista anche in modo positivo. «Abbiamo cercato di evidenziare anche l'aspetto positivo della solitudine che nel titolo dell'album abbiamo definito sexy volendo dire intrigante, i riferimenti alla sfera dell'eros in questo caso non c'entrano». I biglietti per il concerto saranno in vendita al Rivolta, domani, al prezzo di 15 euro, per informazioni: www.rivoltapvc.org
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video