Maschio Gaspardo il fatturato vola nel settore ricambi
CAMPODARSEGO. Una crescita del 16, 8% del fatturato nel settore ricambi e la centralizzazione del magazzino a Campodarsego per tutta l’Europa. Questi i risultati della razionalizzazione della logistica di Maschio Gaspardo, che a ridosso della chiusura del piano industriale 2014 2018, quello che mirava a mettere al sicuro un azienda fortemente esposta con le banche, presenta dati di bilancio in forte crescita in ogni segmento.
Il fatturato 2017 complessivo raggiunge quota 323 milioni di euro (oltre il 10% in più del 2016) e il rapporto tra Ebitda e debito si pone sul rapporto di 1 a 5,7 circa (nel 2017 il Mol della società ha raggiunto i 32 milioni di euro circa e la posizione finanziaria netta si attesta già sotto i 187 milioni di euro). Nel frattempo dal magazzino unico per i ricambi che da Campodarsego serve tutta l’Italia e l’area europea, l’azienda ha ottenuto ricavi per 36,8 milioni (erano 31,5 nel 2016) offrendo lavoro a un team sempre più specializzato di 70 persone. «I servizi di post-vendita rivestono un ruolo sempre più strategico per il Gruppo Maschio Gaspardo», spiega Luigi Casetta, chief service officer del Gruppo e responsabile del magazzino ricambi dell’Alta Padovana. «La nuova struttura centralizzata di gestione ricambi garantisce un’assistenza altamente professionale migliorando costantemente la tempestività e la qualità degli interventi a favore del cliente finale».
Il percorso che fino all’anno scorso ha razionalizzato i 7 magazzini Maschio (5 in Italia, uno in Francia e uno in Polonia) concentrando tutte le attività a Campodarsego è andato di pari passo con la riorganizzazione dei trasporti e dei software per la gestione, offrendo a tutte le strutture del gruppo una connettività capace di migliorare la velocità nella distribuzione dei ricambi elevando nel contempo la capacità di rotazione delle merci. «Se prima ogni filiale gestiva il proprio stock in maniera indipendente», continua Casetta, «ora siamo in grado di gestire in modo più rapido, efficiente ed efficace la ricezione e la preparazione degli ordini ricambi di tutte le macchine del gruppo. Sono state poi siglate nuove collaborazioni con vari trasportatori europei per velocizzare la spedizione». (r. s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova