Falchi fuggiti da Maserà, l’appello della proprietaria: «Aiutateci a trovarli»
La coppia di rapaci si è allontanata dopo che un colpo di vento ha aperto la voliera. Ecco come riconoscerli e a chi rivolgersi in caso di avvistamento
![Lisa Antonello con uno dei falchetti fuggiti](https://images.mattinopadova.it/view/acePublic/alias/contentid/1gifn9uco0anrbvk64q/0/whatsappimage2025-01-11at105706.webp?f=16%3A9&w=840)
Sono concentrate a Maserà e immediati dintorni le ricerche di una coppia di falchi aplomado scappati venerdì 10 gennaio da Bertipaglia. Si tratta di due falchi non troppo grandi, facilmente distinguibili per il colore arancione dell’addome, la schiena scura e due righe rossastre sulla testa, tipici dell’America centromeridionale.
«Un colpo di vento ha aperto la voliera e i due falchi sono usciti» racconta la proprietaria Lisa Antonello che gestisce un’azienda di falconeria e di sensibilizzazione ambientale proprio sul mondo dei rapaci.
«Li stiamo cercando tra Bertipaglia, Maserà e paesi vicini» aggiunge, «perché non fanno molta strada. Formano una coppia e avevano già iniziato il corteggiamento. È estremamente improbabile che riescano a nutrirsi da soli perché non sono abituati a cacciare. Abbiamo lasciato la voliera aperta, pronta ad accoglierli nel caso ritrovassero la strada di casa. Agli orari prestabiliti prepariamo loro anche il cibo, in modo da mantenere la routine se dovessero tornare. Speriamo di ritrovarli presto perché non sono abituati a vivere all’aperto, sono piccoli, hanno un metabolismo molto veloce» spiega la donna, «e bruciano molte calorie. Forse è stato proprio il vento ad allontanarli altrimenti non si sarebbero spostati molto. Abbiamo avvisato i carabinieri forestali, come è prassi in questi casi».
Alcune segnalazioni sono già arrivate, senza buon fine. Il numero da contattare è 3487538358.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova