Matrimoni nella barchessa di Villa Cesarotti e nella sede comunale di Palazzo Maestri

La giunta municipale di Selvazzano ha individuato la barchessa di Villa Cesarotti (nella foto) e il palazzo Eugenio Maestri (quando sarà completato il restauro) quali sedi per la celebrazione dei...
BELLUCO.INAUGURAZIONE BARCHESSA CESAROTTI SELVAZZANO
BELLUCO.INAUGURAZIONE BARCHESSA CESAROTTI SELVAZZANO

La giunta municipale di Selvazzano ha individuato la barchessa di Villa Cesarotti (nella foto) e il palazzo Eugenio Maestri (quando sarà completato il restauro) quali sedi per la celebrazione dei matrimoni civili. Nella delibera in cui individua i due nuovi siti che vanno ad aggiungersi alla sede municipale di palazzo Puchetti, l’amministrazione Soranzo fissa anche le tariffe. Unirsi in matrimonio nella barchessa di Villa Cesarotti costa per i residenti 200 euro, che salgono a 300 per i non residenti. A tutti verrà richiesta una cauzione di 200 euro. Pronunciare il fatidico sì in una delle sale dell’ottocentesco Palazzo Maestri costerà invece ai residenti in orario di apertura degli uffici comunali 50 euro e ai non residenti 300 euro. Ai selvazzanesi che decideranno di sposarsi dal lunedì al venerdì o il sabato mattina fuori orario di servizio verranno chiesti 100 euro. Rimane la possibilità per i cittadini che abitano nel comune di Selvazzano di sposarsi civilmente senza spendere nulla, purché scelgano la sede municipale durante l’orario di servizio dei funzionari. I non residenti potranno cavarsela con soli 50 euro se decideranno di unirsi in matrimonio a palazzo Puchetti dal lunedì al venerdì durante l’orario di apertura degli uffici. Altrimenti la quota sale a 100 euro. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova