Maturità a Piove di Sacco, ventisette centini all’Einstein e in sette brindano alla lode

PIOVE DI SACCO. Sono ventisette i centini che si sono diplomati quest’anno all’istituto superiore “Albert Einstein” di via Parini. Tra questi ci sono state anche sette lodi. Lo scorso anno erano stati diciannove, con quattro lodi. Nell’anno scolastico più complicato che si ricordi, l’emergenza sanitaria e la didattica a distanza non hanno dunque scoraggiato gli studenti che, nonostante tutto, hanno mantenuta alta l’attenzione e si sono impegnati fino alla fine. Il duro lavoro alla fine ha pagato ed è stato riconosciuto dalle commissioni interne.
Le ragazze questa volta si sono prese le luci della ribalta visto che le diplomate con il voto più alto sono state oltre il doppio rispetto ai ragazzi. Non nasconde una certa soddisfazione per i risultati ottenuti nel complesso Alessandra Buvoli, dirigente scolastico di lungo corso dell’Einstein. «In tutti gli indirizzi», ha commentato, «ci sono state delle eccellenze. È stato riconosciuto il lavoro fatto in questi anni e l’impegno degli ultimi mesi a fare fronte alle inevitabili difficoltà. È stato un anno particolare, ci apprestiamo ad affrontare il prossimo con entusiasmo, nonostante le incognite di questi tempi».
Al liceo classico hanno raggiunto il massimo dei voti Maria Benedetti (lode), Cecilia Silvestrin (lode), Giorgia Uliana (lode) e Cecilia Petacca. Per quanto riguarda il liceo scientifico la lode è stata meritata da Alba Mussari, mentre sono riusciti a raggiungere quota cento Matteo Gregnanin, Martina Brunazzo, Anna Greggio, Marika Zanotto, Zhan Xiaojie, Khadija Eddarhri, Giovanni Marzenta, Laura Molena e Alessia Visentin.
Marika Chiarello, Greta Ferin e Giada Massaro sono state invece le più brave del liceo linguistico. Soddisfazioni al liceo delle scienze applicate per Stefano Mingoni (lode), Bousalhi Wafae, Emanuele Piazzon e Nicolò Romagnosi.
Al liceo delle scienze umane con opzione Economico sociale, particolarmente brillanti i risultati di Marta Crivellaro (lode), Ellen Pasqualin (lode) e Sofia Trolese. Tre centini anche tra i ragazzi che hanno frequentato l’ultimo anno dell’Istituto tecnico tecnologico, da qualche anno ricompreso nell’Einstein. Si tratta di Matteo Battistello, Damiano De Boni e Francesco Vettorato.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova