Maxi-vincita al Superenalotto, a Mestrino vinti 93 milioni di euro

MESTRINO. La fortuna bacia il Padovano. È uscito stasera il 6 nel concorso del Superenalotto: al vincitore, che ha giocato i numeri in una tabaccheria a Mestrino, in provincia di Padova, vanno 93.720.843,46 euro.
La tabaccheria fortunata è stata il punto Sisal nel "Moreno Market" di via Martignon 16/B.
Questa la combinazione vincente del concorso Superenalotto: 11-17-40-69-84-85. Numero jolly: 82. Numero Superstar: 62. Nessun "5+1". Il jackpot per il 6 riparte da 11.900.000,00 euro.
La vincita al "Moreno Market", si stappano le bottiglie
Hanno già stappato delle bottiglie per festeggiare la maxi vincita al superenalotto nel piccolo negozio 'Moreno Market' dove stasera è uscito il sei che ha portato ad una persona ancora sconosciuta una vincita di 93.720.843,46 euro. «Sono sorpreso - dice Michele che assieme ai genitori gestisce il negozio baciato dalla fortuna. Ho saputo cinque fa che il sei vincente è stato giocato nel mio negozio. Sono contento spero che la fortuna abbia baciato una persona che di quei soldi, anche se sono davvero tanti, ha bisogno, visti i tempi». Michele si azzarda a ipotizzare che il vincitore possa essere una persona del paese o di un'area vicina. «Qui dice ci sono tanti giocatori abituali. Le facce sono tutte note. Ma sono davvero sorpreso che il sei sia uscito qui».
Con la mente va ad alcuni anni fa quando nel suo negozio era stato realizzato un cinque. «Spero - ribatte - che la vincita possa risolvere qualche problema se il vincitore ne ha sul piano economico. Poi se gli sono simpatico, io sono qua». A Michele insomma non dispiacerebbe che il fortunato vincitore si ricordasse dei gestori dell'esercizio dove ha giocato la serie vincente del superenalotto. L'ultima battuta scherzosa Michele la riserva al fatto che un montepremi così alto stavolta sia andato ad una realtà piccola del nord Italia: «la fortuna c'è e si è ricordata di Mestrino».
Il primo 6 del 2017.
Si tratta del primo 6 realizzato nel 2017. L’ultima sestina esatta, fa sapere "Agipronews", si era materializzata il 27 ottobre dello scorso anno, quando a Vibo Valentia sono finiti oltre 165 milioni, grazie al 6 da record, arrivato dopo 200 concorsi di assenza. Il “6” realizzato questa sera è il 117esimo nella storia del SuperEnalotto. Dal 1997 a oggi, considerando solo le vincite di prima categoria, sono stati distribuiti premi per oltre 3 miliardi di euro. Il Jackpot centrato questa sera si piazza al settimo posto e la sestina esatta mancava da 39 concorsi.
Jackpot centrato in Veneto, l’ultimo nel 2015
Il Jackpot centrato questa sera è l’ottavo 6 realizzato in Veneto nella storia del SuperEnalotto: la vincita di prima categoria mancava in regione dal 2015, quando il 3 febbraio venne realizzato a San Biagio di Callalta Olmi, in provincia di Treviso, un 6 da 4,9 milioni di euro. Nella storia delle regioni più premiate dalle vincite di prima categoria, la Campania è sempre al primo posto con 19 “6”, seguita dal Lazio con 16. Alle sue spalle l’Emilia Romagna con 12 e la Puglia con 10, poi la Toscana con 9. Sono invece quattro le regioni che dal 1997 a oggi non hanno mai realizzato un “6”: si tratta di Liguria, Valle d’Aosta, Trentino e Molise.
Come riscuotere la vincita milionaria
Il regolamento del SuperEnalotto prevede che, in caso di premi superiori al milione di euro, il vincitore - se ha giocato in una ricevitoria – può inoltrare entro 90 giorni il tagliando vincente ad uno degli Uffici Premi della Sisal, in Via Tocqueville 13 (Milano) o Viale Sacco e Vanzetti, 89 (Roma), che poi effettuerà il pagamento entro 31 giorni. Se la giocata è stata effettuata online, fa sapere Agipronews, si dovrà presentare la stampa della giocata vincente, un documento di identità valido ed il codice fiscale.
Dall’ultimo 6 per la caccia al Jackpot giocate oltre 378 milioni di combinazioni.
Nella caccia al Jackpot, durata per 39 concorsi, gli italiani hanno giocato oltre 378 milioni di combinazioni: un numero comunque al di sotto delle 622 milioni di sestine matematicamente possibili. Un investimento che, riferisce Agipronews, nell’attesa del Jackpot, ha comunque premiato gli italiani che, solo con le vincite di categoria inferiore più rilevanti (5, 5+ e 5 Stella) hanno festeggiato con circa 5,8 milioni di euro. Alla crescita del Jackpot ha contribuito anche la nuova formula di gioco, introdotta nel 2016: viene destinata al montepremi una parte più sostanziosa della raccolta, si vince anche con il 2 e sono previsti dei premi istantanei.
Il Jackpot riparte da 11,9 milioni di euro.
Grazie al Jackpot di ripartenza, la sestina vincente già dal prossimo concorso metterà sul piatto 11,9 milioni di euro: un “tesoretto” costruito grazie a tutti i concorsi successivi all’ultimo 6 in cui non sono stati realizzati dei 5+, con la metà del montepremi della seconda categoria di premio che incrementa il Jackpot in palio, mentre il restante 50% va a formare il montepremi di ripartenza.
Dal suo lancio, nel dicembre 1997, il SuperEnalotto ha incassato oltre 38 miliardi di euro. Raccolta record toccata nel 2009: grazie al Jackpot da 148 milioni centrato a Bagnone le giocate superarono i 3,3 miliardi di euro. Secondo anno per raccolta il 1999, con 3,1 miliardi, mentre in terza posizione si piazza il 2010, che ha beneficiato del Jackpot da 178 milioni (centrato a ottobre e diviso fra 70 giocatori) portando la raccolta a sfiorare i 3 miliardi. La raccolta del SuperEnalotto ha premiato anche l’Erario, che dal 1997 a oggi, ha incassato oltre 19 miliardi di euro.
Con la “tassa sulla fortuna” allo Stato tornano 5,6 milioni di euro
Circa 5,6 milioni del Jackpot centrato questa sera torneranno nelle casse dello Stato: è l’effetto della “tassa sulla fortuna” introdotta a gennaio 2012, che prevede un prelievo extra del 6%. Tale prelievo viene calcolato sulla parte eccedente i 500 euro di vincita.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova