Mefedrone, da sostanza fertilizzante ad additivo sintetico stimolante

Il mefedrone è nato come sostanza fertilizzante ed è oggi annoverato tra le droghe come sostanza sintetica stimolante. Sul mercato di strada è chiamata anche 4Mec, Meow Meow o 'M-Cat.
Dal 2010 è riconosciuto come narcotico in varie nazioni tra cui Inghilterra e Francia ed è vietato in Danimarca, Svezia, Germania, Norvegia, Croazia, Estonia e Romania.
La tossicità del prodotto è simile a quella dell'anfetamina e pare possa produrre, in alcuni casi, intossicazione epatica e disturbi cardiaci con rischio di infarto del miocardio dovuto a vasocostrizione locale. Durante il 2010 la stampa inglese ha attribuito vari casi di morte al mefedrone, sui quali non c'è stata tuttavia conferma dalle autopsie. In assenza di uno studio scientifico affidabile ed esaustivo, e a causa della brevissima storia d'uso della sostanza, non è possibile ad oggi valutare il grado di tossicità reale del mefedrone.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova