Misterioso incendio in falegnameria a Loreggia

Potrebbe essere doloso. Magazzino e laboratorio distrutti, 300 mila euro di danni
SUBITO IN AZIONE I vigili del fuoco
SUBITO IN AZIONE I vigili del fuoco
LOREGGIA. Misterioso incendio alla falegnameria Mason di via Carpane 21. Il fuoco ha completamente distrutto il magazzino e il laboratorio, due strutture che si sviluppavano sulla parte retrostante il capannone principale. Quest'ultimo, peraltro, è rimasto annerito dal fumo ma si è salvato, come salva è l'abitazione della famiglia Mason, adiacente all'attività. Il danno complessivo ammonta a oltre 300 mila euro. Dentro al magazzino, infatti, era stoccato materiale legnoso, fra cui 60.000 euro di porte in pronta consegna e serramenti vari. Nel laboratorio c'erano invece dei macchinari per la lavorazione del legno, uno in particolare costosissimo.


Il rogo si è sviluppato poco dopo le 13, quando l'azienda era in piena attività. Un incendio furioso che si è propagato velocemente visto l'accatastamento di tutto quel legno. I titolari hanno tentato, invano, di spegnerlo prima di chiamare il 115. Sul posto i vigili del fuoco, che in poco tempo hanno circoscritto l'incendio. Ma ci sono volute molte ore per domarlo del tutto e smassare le macerie fumanti. Alle 18 l'intervento è terminato, i pompieri hanno transennato l'area e sono rientrati a Cittadella. In via Carpane sono rimasti i carabinieri della stazione di Piombino Dese con il comandante, il luogotenente Giuseppe Maraschio. Ai militari il compito di indagare sulle reali cause che hanno provocato tanto disastro. Cause che proprio chiare non sono, tant'è che fino a ieri sera le ipotesi erano le più disparate. Il dato principale è però uno: non è stato escluso il dolo. Particolare che può indurre a ipotizzare che su questo strano incendio oggi potrebbero esserci degli sviluppi. Bisogna vedere se è saltata fuori qualche traccia che indirizzi verso un evento diverso dal fatto accidentale.


La falegnameria Mason è una delle più antiche attività del settore a Loreggiola. Venne fondata da Giuseppe Mason, oggi settantenne e pensionato, ma spesso presente in azienda. A portare avanti l'attività sono i figli, in particolare Fabio. L'incendio di ieri assesta un colpo non indifferente alla Mason in un periodo in cui ottenere commesse non è facile

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova