Modena City Ramblers, concerto rinviato per pioggia

Rinviato al 17 settembre il live di «combat folk» sul palco della Festa democratica di via Sarpi

PADOVA. E' stato rinviato al 17 settembre il concerto dei Modena city ramblers in programma alla Festa democratica di via Sarpi.

Un concerto che entusiasma, non solo i fans dei Mcr, i Modena city ramblers.L’ultimo album «Battaglione Alleato», uscito in primavera, certifica la sintonia con gli Yonders di Luca Serio Bertolini, i Popinga di Leonardo Sgavetti, i Mutina Golem di Luciano Gaetani, i Rossopiceno, i LoGiCi Zen, gli Elizabeth, i Nuju, ai Ned Ludd. E le collaborazioni con Jason McNiff, l'ex fisarmonicista Daniele Contardo, Milo Brugnara (cantautore trentino) e il raeggeman LionD che narra l'Operazione Tombola, episodio della Seconda Guerra Mondiale.

I Modema city ramblers sono nati nel 1991: un gruppo di amici appassionati di musica irlandese. "Albertone" Morselli, Giovanni Rubbiani e "Albertino" Cottica, Chris Dennis ex Nomadi, Filippo Chieli, "Franchino" D'Aniello e Luciano Gaetani. Il 17 marzo 1991, San Patrizio, in occasione di un concerto al Wienna di Modena, viene deciso il nome: «Sapevamo che in Irlanda ogni città ha i suoi City Ramblers e ci sembrava carino che anche Modena non fosse da meno». Un omaggio ai Dublin City Ramblers, gruppo di "liscio irlandese". Due anni dopo il primo disco, poi il successo con la voce di Cisco e la colonna sonora dei movimenti.

Argomenti:concerti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova