Monselice, il mercato del lunedì verso il trasferimento in Campo della Fiera

Uno spazio unico e la vicinanza dei parcheggi i fattori a favore. L’assessore Peraro: «Incontro la settimana prossima, si deve decidere»

Giada Zandonà
Il Campo della Fiera di Monselice, dove verrà alloggiato in mercato cittadino
Il Campo della Fiera di Monselice, dove verrà alloggiato in mercato cittadino

La riorganizzazione del mercato settimanale di Monselice procede a pieno ritmo e tra le proposte principali spicca quella di concentrarlo interamente in Campo della Fiera.

Tra le idee proposte, una delle più accreditate è quella infatti di spostare tutti i banchi nel rinnovato parcheggio di via Argine destro, adiacente al centro storico. Questo permetterebbe ai visitatori di trovare tutte le bancarelle in un unico luogo, evitando lunghi tragitti, e garantirebbe la vicinanza al parcheggio di Cava della Rocca, che potrebbe essere messo a disposizione gratuitamente.

Gli spostamenti

Negli ultimi anni, i banchi degli ambulanti hanno subito numerosi spostamenti per i lavori di rifacimento di piazza Mazzini, Campo della Fiera e via Argine Destro.

Una situazione che ha generato confusione sia tra i frequentatori che tra gli stessi commercianti, ma che ha anche offerto all’amministrazione comunale l’opportunità di ripensare la disposizione delle circa 90 bancarelle di abbigliamento, alimentari e oggettistica.

La necessità di rivedere il posizionamento è legata anche alle problematiche del traffico del lunedì mattina, quando il centro storico è chiuso alla circolazione per la presenza del mercato.

Il blocco del traffico in numerose e principali vie provoca ingorghi e lunghe code. Un ulteriore problema è rappresentato dall’impossibilità di installare un palco fisso in piazza Mazzini, che potrebbe diventare un punto di riferimento per eventi nella stagione estiva. Inoltre, molti baristi e ristoratori segnalano difficoltà nella gestione dei plateatici a causa della presenza dei banchi del mercato in prossimità dei loro spazi.

La soluzione

Per affrontare queste criticità, l’amministrazione comunale ha organizzato diversi incontri con ambulanti e commercianti, con l’obiettivo di individuare una soluzione condivisa. In seguito, l’assessore alle attività produttive e all’urbanistica ha distribuito una planimetria della città ai soggetti coinvolti, chiedendo di avanzare proposte per una nuova organizzazione del mercato.

«C’è un grande problema di viabilità da risolvere, che deve però essere affrontato garantendo il diritto degli ambulanti a lavorare nelle migliori condizioni e in sicurezza», spiega l’assessore Peraro. «Vorremmo inoltre poter installare un palco fisso in piazza Mazzini, per questo è fondamentale trovare una soluzione condivisa con tutti gli operatori del settore, commercianti inclusi. La prossima settimana ci sarà un ulteriore incontro e capiremo come procedere», conclude Peraro. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova