Montegrotto, due furti per il debutto del controllo di vicinato

MONTEGROTTO TERME. È partito a Montegrotto il "Controllo di vicinato", ma su via Ennodio si registrano ancora furti. Nella notte tra giovedì e venerdì i predoni hanno fatto infatti irruzione all'interno di un centro massaggi, mentre qualche giorno fa erano andati a far visita ad un dentista. Morale della favola: attrezzature mancanti e danni agli ingressi degli edifici da sistemare.
I furti, avvenuti in piena notte, non fanno desistere le famiglie che hanno aderito al "Controllo di vicinato", la rete di controllo del territorio tra vicini, attraverso la quale le persone si segnalano episodi strani e persone sospette. Sono 128 le famiglie sampietrine che hanno aderito all’iniziativa. Di queste, 20 sono proprio di via Ennodio, altre 20 di via Rialto, 70 del quartiere del Palaberta e 20 di via Scavi. Presto aderiranno anche alcune famiglie di via Mezzavia, via De Nicola e di via Granze.
Le famiglie controllano il territorio scambiandosi informazioni sia per via diretta,che attraverso le chat di WhatsApp, create appositamente per la rete di controllo.
Lunedì scorso, in consiglio comunale, l'amministrazione ha proprio approvato l'introduzione del "controllo di Vicinato" a Montegrotto e il relativo regolamento. «Questa rete familiare consente di contenere i furti negli appartamenti e di ricreare una coesione sociale tra vicini», spiega il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello. «È una pratica che è già in uso in altri comuni, come Albignasego, e che ha portato certamente dei frutti». «Con il controllo di vicinato aumenta la sicurezza in tutte le vie», aggiunge il primo cittadino sampietrino. «Laddove è stato introdotto, si è verificata una riduzione dei furti e degli episodi di microcriminalità. Si tratta comunque di un deterrente, non di una garanzia assoluta. Il Comune di Albignasego ha deciso di far riconoscere l'attività dalla Prefettura. Sono d'accordo, lo faremo anche noi di Montegrotto. Bisogna seguire le regole, chiare e semplici, che il controllo di vicinato offre».
Le vie che aderiranno al "controllo di vicinato" saranno segnalate da appositi cartelli. «Dopo l'approvazione in consiglio partirà l'acquisto dei cartelli della segnaletica che saranno installati nelle vie». Il “controllo di vicinato" però non piace a tutti. Sono infatti in molti a considerare l'azione di controllo come una possibile violazione della privacy da parte dei vicini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova