Scuola Ruzzante, genitori esasperati: raccolta firme per rifare il tetto
La rivolta dei genitori: «Acqua dal tetto e figli costretti a fare lezione in condizioni d’emergenza». Il Comune: «A breve incontro per i lavori»

Una raccolta firme per chiedere la sistemazione celere del tetto della scuola elementare Ruzzante di Mezzavia, a Montegrotto. È quanto hanno messo in piedi alcuni genitori della scuola elementare del quartiere sampietrino, ormai esasperati dalle continue infiltrazioni d’acqua dal tetto che costringono gli alunni e gli insegnanti a svolgere le lezioni spesso in condizioni di emergenza.
«Siamo esasperati e preoccupati per la situazione in cui versa la nostra scuola», dicono alcuni promotori della petizione «e siamo preoccupati per i nostri figli, costretti ad effettuare lezione in condizioni d’emergenza».
Accade sovente, ma soprattutto era accaduto a settembre, dopo un grande fortunale. È lungo l’elenco dei danni causati da quel temporale: la mensa allagata, con il soffitto che gocciolava, profonde infiltrazioni in due aule al piano terra – lo stesso in cui si trova la mensa – e in altre due aule al primo piano, i soffitti zuppi d’acqua, il bagno dei docenti impraticabile e una vasta macchia d’umidità anche lungo il soffitto del corridoio del primo piano.
Ma in quell’occasione a spaventare insegnanti e personale era stato soprattutto il distacco delle plafoniere che erano piombate su alcuni banchi delle due aule. Se fosse accaduto a lezioni iniziate, le conseguenze avrebbero potuto essere molto gravi.
Dall’amministrazione arrivano tuttavia, in questi giorni, rassicurazioni per le famiglie. Come quella dell’assessore Duilio Fasolato: «La scuola Ruzzante è da tempo inserita in un progetto complessivo di efficientamento energetico degli edifici pubblici che prevede anche il rifacimento del tetto» sottolinea «abbiamo in programma a brevissimo un incontro con l’azienda incaricata dell’appalto e cercheremo di fare in modo che si possa partire con questi lavori alla Ruzzante quanto prima, possibilmente già per giugno. Se non sarà possibile, valuteremo se programmare questo lavoro inserendo la relativa spesa nella prossima variazione di bilancio, senza beneficiare del risparmio previsto per l’efficientamento energetico».
Gli fa da eco il sindaco Riccardo Mortandello: «Fino ad oggi non ho ricevuto alcuna raccolta firme e alcuna richiesta di confronto da parte dei genitori della scuola Ruzzante, ma siamo consapevoli del problema che, fortunatamente non impatta con la qualità della didattica della scuola né investe profili di salute pubblica» precisa il primo cittadino «come amministrazione siamo impegnati a risolvere la questione quanto prima, ovviamente con l’etica del buon padre di famiglia che ha il dovere di utilizzare le risorse pubbliche senza sprecarle». Della questione si è interessato da subito anche l’assessore all’Istruzione Pier Luigi Sponton, che ha portato più volte all’attenzione della giunta le criticità della Ruzzante.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova