Montegrotto Terme, operatore Etra travolto da un’auto

Poteva avere conseguenze ben più gravi l’investimento accaduto ieri mattina di un operatore ecologico di Etra in via Catajo, a Turri di Montegrotto.
Fortunatamente l’autista del mezzo della raccolta dei rifiuti, un 57enne di Rovolon, se l’è cavata con qualche botta e non è in pericolo di vita.
L’incidente è avvenuto attorno alle 7.50 del mattino e il camioncino di Etra stava provvedendo alla raccolta della plastica. Alla fermata, nei pressi dell’Hotel Millepini, l’autista è sceso dal furgone come sempre ad aiutare il collega a caricare i sacchi pieni di spazzatura.
Neanche il tempo di scendere, che un’auto, proveniente da Battaglia in direzione Montegrotto, quindi in senso opposto, l’ha centrato in pieno con lo specchietto retrovisore, facendolo cadere rovinosamente a terra.
Il 57enne è stato sbalzato per un paio di metri. Alla guida della vettura, che ha invaso l’altra corsia, c’era una donna, che si è immediatamente fermata a prestare i soccorsi del caso. È stata chiamata l’ambulanza, arrivata in pochi minuti dal vicino Pronto Soccorso di Abano.
«È sempre rimasto cosciente», fanno sapere da Etra. «Il collega è stato trasportato per accertamenti al Pronto Soccorso di Padova, dove è stato sottoposto a tutti gli esami del caso». Sul posto per i rilievi la Polizia Stradale proveniente da Piove di Sacco e lo Spisal.
Per regolamentare la viabilità è intervenuta la Polizia locale di Montegrotto. Da una prima ricostruzione pare che la donna al volante sia stata colta da un colpo di sonno, ma di questo si stanno accertando gli uomini della Polstrada.
«Turri è diventata una pista di alta velocità», commenta Alessio Zanon, uno degli esponenti locali di Forza Italia, residente a Turri, tra i primi a prestare soccorso al lavoratore. «Tutta la mia vicinanza all’operatore ecologico dell’Etra per l’incidente subito. Solidarietà e ringraziamento agli operatori che tutti i giorni si prodigano per noi. Deplorevole antipatia invece verso gli automobilisti che in quel tratto corrono senza rispettare chi lavora o i pedoni che ci transitano».
«Gli operatori di Etra sono costantemente formati e addestrati», commenta il presidente Flavio Frasson. «Nel caso di ieri si tratta di un incidente che nulla ha a che vedere con carenze sulla sicurezza. Etra è un’azienda grande con oltre 1.100 dipendenti. Va evidenziato come in Etra gli infortuni, negli ultimi 5 anni, siano tendenzialmente in calo. Nell’ultimo anno sono stati proposti per i dipendenti sul tema sicurezza oltre 400 corsi, di 64 tipologie diverse, a cui hanno partecipato 1.600 persone».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova