Morandi e Baglioni, dopo il concerto il caos nei parcheggi

Le sbarre del park a pagamento sono state forzate da alcuni avventori che non volevano pagare. All'1.15: auto bloccate, panico tra la gente 

PADOVA. Caos nel parcheggio della Fiera alla fine del concerto di Gianni Morandi e Claudio Baglioni venerdì sera. In molti sono rimasti chiusi dentro il parcheggio per oltre un'ora. C'è stato qualcuno che è andato nel panico. Già all'una di notte sono state chiamate le forze dell'ordine, polizia, carabinieri e vigili urbani.

Morandi canta con i down di "Anna with Friends"
Placeholder

Le auto della gente che aveva assistito al concerto sono rimaste intrappolate nel parcheggio della fiera per circa un'ora per via della sbarra che funzionava a singhiozzo e che comunque rallentava in maniera importante il deflusso.

Alcuni avventori hanno forzato la sbarra del parcheggio Aps e hanno fatto uscire tutte le auto. Un brutto biglietto da visita della Fiera verso quanti sono arrivati da fuori città e non sapendo dove lasciare la macchina l'hanno lasciata nei parcheggi a pagamento Aps. 

La versione di Aps Parcheggi. La società che gestisce il parcheggio chiarisce la situazione: "Nel parcheggio sono entrate 970 vetture. Il deflusso è iniziato in maniera massiccia alle 00.15. Un'uscita è rimasta bloccata a causa di 6 utenti che si rifiutavano di pagare il parcheggio. Alle 00.59 alcuni utenti non pagatori hanno spaccato le sbarre per defluire. Alla fine poco meno di 300 persone non hanno pagato".

L'unico problema è stato per un problema di "latenza" delle sbarre che, a volte, sono rimaste bloccate per 10-12 secondi al posto dei normali 3-4 secondi. "In ogni caso entro la fine del 2016 rinnoveremo il sistema di pagamento in ingresso e in uscita, con la possibilità di pagare via app, sms o telepass", concludono da Aps.

Per quanto riguarda l'appuntamento di stasera (sabato sera) Aps invierà due addetti per gestire al meglio la situazione. Da considerare è anche il fatto che, essendo la tariffa fissa, si può pagare già all'ingresso evitando così di fare la coda all'uscita. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova