E’ morto don Dante, prete da più di 70 anni: lutto a Tribano

Don Dante Zenato due mesi fa aveva festeggiato il novantaquattresimo compleanno e i 70 anni di sacerdozio

Nicola Stievano
Don Dante Zenato, morto a 94 anni
Don Dante Zenato, morto a 94 anni

Poco più di due mesi fa aveva festeggiato il 94° compleanno e i 70 anni di sacerdozio: don Dante Zenato si è spento nella notte del 30 dicembre in canonica.

Nato nel 1930 a Tribano da una famiglia numerosa, fu ordinato sacerdote nel 1954.

L’anno successivo seguì le sue orme anche un fratello, don Angelo, morto qualche anno fa, e prese i voti anche una sorella, suor Almerina.

Dopo un primo periodo trascorso da insegnante in seminario in provincia di Rieti negli anni Sessanta fu parroco ad Arten, nel Bellunese, e dal 1984 al 2009 parroco di Terrassa Padovana, dove il fratello don Angelo era rettore del santuario. Don Dante è stato uno tre sacerdoti della Diocesi ad aver tagliato nel 2024 il traguardo dei settant’anni dall’ordinazione.

Ad annunciare il decesso è stato il parroco don Andrea Tieto: «In questa notte il nostro don Dante ha concluso il viaggio della vita terrena. Lui che amava molto cantare, ora ha ritrovato la voce e le forze nell’eternità di Dio.

Ciò che desidero condividere, da parroco, è un invito alla gratitudine immensa, alla memoria affettuosa e alla preghiera nel suo ricordo. Ha vissuto, servito e amato molte comunità e tutti noi tribanesi e questa chiesa e comunità, siamo stati la sua famiglia. Grazie a don Dante, che è stato papà, nonno e pastore e confessore e amico prezioso per tutti noi».

Anche il sindaco Massimo Cavazzana esprime la gratitudine e l’affetto a nome dell’intero paese: «Uomo e don unico, un amico insostituibile per intelligenza, umiltà, positività, gentilezza con una passione ineguagliabile per la sua missione, testimoniata fino all’ultimo minuto di vita su questa terra. Grazie per quanto ha donato con spontaneità e naturalezza a tutta la nostra comunità». Il funerale sarà celebrato giovedì alle 15.30. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova