Motorini «truccati», scattano i controlli veloci: multe in arrivo

I vigili hanno stipulato una convenzione con un’officina che permette controlli rapidissimi sulle modifiche ai «cinquantini». Scattano i controlli sui mezzi guidati dai ragazzi
BARON - CONTROLLI MOTORINI PRATO
BARON - CONTROLLI MOTORINI PRATO

PADOVA. Linea dura del Comune contro i motorini truccati. La più classica delle modifiche, quella sui variatori che consente anche ai cinquantini di sfrecciare a 70 chilometri all'ora, è nel mirino della polizia municipale che dalla prossima settimana controllerà a tappeto le strade di Padova. Grazie ad un nuovo sistema i controlli saranno molto più veloci e, di conseguenza, se ne potranno fare di più.

Mentre prima per misurare l'effettiva velocità dei ciclomotori (che usciti dalla fabbrica hanno i fermi a 45 chilometri orari) gli agenti dovevano mettersi d'accordo con la Motorizzazione, ora è stata stipulata una convenzione con un'officina di via San Marco. I motorini verranno portati lì dove in pochi minuti si saprà la verità. Se sono fuorilegge la multa è salata: 410 euro di sanzione e il fermo del mezzo per due mesi.

«Invitiamo i ragazzi a mettersi in regola e a riportare il motorino alle condizioni originali» spiega il comandante della polizia municipale Lorenzo Panizzolo, «è prima di tutto una questione di sicurezza».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova