Muore sul Grappa a 86 anni, chi era Dino Zanon

La passione per la montagna, l’aria aperta e le passeggiate. Nemmeno l’età lo ha fermato. Poi il malore sul sentiero Covolo, risultato fatale

Silvia Bergamin
Dino Zanon durante una passeggiata
Dino Zanon durante una passeggiata

Sarebbe stata l’ultima passeggiata in montagna dell’anno, ma purtroppo è risultata fatale. Dino Zanon, padovano di Tombolo (ma originario di Galliera Veneta), si è spento così all’età di 86 anni mentre passeggiava su un sentieri del Grappa.

Insieme a un amico era partito la mattina da casa, avviandosi per i sentieri familiari che collegano l’abitato di Crespano con Cima Grappa. Sono le 8 quando Zanon ha manifestato un malore, e infine si è accasciato al suolo esanime. A lanciare l’allarme l’amico che al momento del malore era qualche centinaio di metri più avanti lungo il tracciato. Inutili i tentativi di rianimazione, l’uomo si è spento poco più tardi.

Zanon era residente nella piccola frazione di Onara a Tombolo. La sua passione per la montagna e l’aria aperta era nota in tutto il paese, e aveva un vero e proprio amore per il Monte Grappa. Lascia la moglie Cristina, i figli Luca, Martina, Michele e Silvia, oltre al nipotino Riccardo.

L’ottantaseienne si è spento a causa di un malore, ed è stata già rilasciato il nullaosta alla famiglia per le esequie. L’ultimo commosso saluto sarà dato venerdì 3 gennaio nella chiesa di Onara, a partire dalle 11. Mentre giovedì alle 19, Zanon sarà ricordato con la recita del rosario.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova