Nasce in Veneto lo spot sull’autismo

Dalla Fondazione di Antonello, con la musica di Ligabue e la voce di Mara Venier

CASTELFRANCO VENETO. Più conoscenza, più informazione: per avere attenzione e raggiungere quante più persone possibile. La Fondazione “I Bambini delle Fate” di Castelfranco ha prodotto uno spot pubblicitario per la tv sul tema dell’autismo: lo scopo è quello di sollecitare le donazioni ma anche di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema, non ancora abbastanza conosciuto.

La Fondazione si occupa da anni di progetti di sostegno alle famiglie di bambini autistici; il fondatore è Franco Antonello, papà di Andrea, ragazzo autistico protagonista del best seller “Se ti abbraccio non aver paura” di Fulvio Ervas. Il libro racconta un viaggio lungo tre mesi in America, fatto da Franco Antonello e da suo figlio in sella a una moto. Il loro diario, affidato alla penna di Ervas, è diventato un caso letterario e ha contribuito ad alzare il velo da una realtà - quella del rapporto tra genitori e figli autistici - con la quale troppo spesso le persone colpite dal problema sono costrette a misurarsi in solitudine, mentre ancora le risposte della scienza lasciando spazio a tanti dubbi.

Ora, la nuova iniziativa: uno spot pubblicitario che comparirà a breve sulle tv nazionali, finalizzato a sollecitare le donazioni e a sensibilizzare l’opinione pubblica. L’iniziativa ha potuto contare su due importanti contributi. Luciano Ligabue ha concesso gratuitamente l’uso di uno dei suoi più grandi successi, “Metti in circolo il tuo amore”, canzone tratta dalla colonna sonora del suo film “Radiofreccia”. Mara Venier invece ha regalato alla fondazione la sua voce.

Lo spot è stato girato a Jesolo Lido con la direzione artistica di Ugo de Marchi e la regia di Paolo Gorgi. Lo spot andrà in onda dal 15 febbraio sulle reti Mediaset negli spazi Mediafriends Onlus, destinati alle associazioni di volontariato ed assolutamente gratuiti.

I progetti attualmente sostenuti dalla Fondazione coinvolgono oltre 300 imprenditori nelle provincia di Treviso, Padova, Verona, Brescia, Bergamo e Milano, oltre a volontari e liberi cittadini donatori. Complessivamente la fondazione ha raccolto oltre 4,5 milioni di euro impiegati nei diversi progetti a sostegno delle famiglie con persone autistiche. Per informazioni visitare il sito della fondazione www.ibambinidellefate.it.

Daniele Quarello

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova