Neve, arriva il sale di quartiere Aperti 37 punti di distribuzione

Il Comune ha fatto scattare la scorsa notte il piano maltempo: raddoppiati i mezzi, 150 volontari E quest’anno sono stati arruolati anche i lavoratori socialmente utili tra cui 15 detenuti
CARRAI - NEVE CARRAI - NEVE
CARRAI - NEVE CARRAI - NEVE

Il Veneto attende i primi fiocchi di neve dell’inverno e in città l’assessore Andrea Micalizzi inserisce nel piano antigelo anche i cittadini. In queste ore infatti, per ordine del giovane esponente democratico, gli uomini del Comune stanno organizzando 37 punti a Padova per la distribuzione del sale chimico. L'obiettivo è intervenire in modo capillare su tutte le strade della città, spargendo il sale su marciapiedi e strade interne. Chiunque potrà ritirare la quantità necessaria di sale portando con sé un sacchetto e non sarà più costretto a recarsi in Corso Australia, sede operativa del Comune. I luoghi saranno indicati al più presto sul sito di padovanet.

Eccoli: nel quartiere 1 centro piazza Capitaniato, via Carducci angolo Prato della Valle, via Giotto-via del Carmine, via Portello-via Marzolo, piazzale Pontecorvo; nel quartiere 2 Nord via Pierobon (fianco scuola media Donatello), piazzale Azzurri d’Italia, piazza Buonarroti, capolinea tram, parcheggio cimitero via Altichieri da Zevio; quartiere 3 est piazza Barbato (Ponte di Brenta), via Giolitti parcheggio della chiesa (San Lazzaro), parcheggio centro civico a Torre, parcheggio centro civico via Boccaccio (Terranegra), villa Berta in via Vigonovese (Camin), ricicleria corso Stati Uniti, ricicleria via Corrado, piazza Forcellini; nel quartiere 4 Sud Est parcheggio via Nani (Voltabarozzo), piazzale palestra via Ponchia (Salboro), ricicleria via Pontedera, parcheggio via Vlacovich, piazzale Cuoco; nel quartiere 5 Sud Ovest porta Savonarola, porta San Giovanni, via Sarpi park ex Pesa, ricicleria via Montà, Fornace Carotta, parcheggio impianti sportivi via Cà Rasi; quartiere 6 Ovest piazzale Santo Stefano d’Ungheria (Brusegana), parcheggio Bretella (Chiesanuva), piazzetta via Pasinato e park pubblico vicino chiesa (Montà), parcheggio via Astichello (Sacro Cuore), via Altichiero-Querini park Eurospar. Sono grandi contenitori coperti per il sale da un metro e mezzo per un metro e mezzo che hanno per obiettivo di una migliore gestione del piano neve: «Ieri mattina, dopo un vertice con la squadra pronto intervento», riferisce l’amministratore del Pd, «abbiamo disposto una distribuzione capillare del sale perché ogni cittadino possa “salare” il suo pezzo di marciapiede, davanti casa o negozio, per prevenire i disagi di neve e ghiaccio. È infatti anche un modo per comunicare ai padovani che il loro contributo è prezioso: se chiediamo aiuto dobbiamo anche mettere la popolazione in condizioni di rispondere». Intanto è pronta anche la “flotta” comunale: tutto parte dalla centrale di Corso Australia dove vengono gestite le operazioni in costante coordinamento con l’Arpav e con collegamento gts con gli spalaneve: «Il piano neve di quest’anno è più organizzato, per numero di mezzi, tecnologia avanzata e distribuzione capillare», riferisce Micalizzi, dalla centrale l’aggiornamento è tempestivo, siamo in grado di controllare in tempo reale ogni mezzo. Abbiamo aumentato da 12 a 27 spargisale e spalaneve; contiamo su una quindicina di lavoratori socialmente utili (detenuti); 150 volontari della protezione civile; gli agenti della polizia municipale e le squadre Aps e Comune. Inoltre sono aumentate le collaborazioni con le ditte esterne: la collaborazione del privato a chiamata ci consente di essere più tempestivi nelle operazioni di spargimento del sale e nel liberare le strade dalla neve. Il Comune ed Aps intervengono, con 350 mila euro stanziati, su 600 chilometri di strade principali (cavalcavia, rotonde e direttrici), ma se tutti ci comportiamo in modo corretto la città può affrontare meglio i disagi di una nevicata».

Anche Veneto Strade ha predisposto un piano neve preventivo su tutte le province venete. Dalle prime ore del pomeriggio di ieri 200 lavoratori con oltre 100 mezzi hanno distribuito circa 4.000 tonnellate di sale per le strade di competenza regionale. A Padova 650 tonnellate e 15 mezzi.

Le previsioni dicono che fino a questa sera sono possibili nevicate sulle zone montane e fino a quote collinari, con quantitativi indicativi di 5-15 centimetri, superiori in quota. In pianura invece, Padova compresa, le precipitazioni saranno a prevalente carattere di pioggia o pioggia mista a neve, ma potranno temporaneamente risultare esclusivamente nevose su alcune zone interne.

Elvira Scigliano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova