Nominati 43 nuovi presidi di ruolo, finalmente concluso il valzer delle reggenze

Drasticamente ridotto il numero dei dirigenti che devono coprire più sedi: ne sono rimasti solo 6 su un totale di 108
BASCHIERI - AGENZIA BIANCHI - PADOVA -ASSEGNAZIONE CATTEDRE UFFICIO SCOLASTICO
BASCHIERI - AGENZIA BIANCHI - PADOVA -ASSEGNAZIONE CATTEDRE UFFICIO SCOLASTICO

PADOVA. Con le 43 nomine dei nuovi presidi di ruolo, vincitori di concorso, assegnate dall’Ufficio scolastico regionale di Venezia, si è scritta la parola fine al valzer dei 48 dirigenti reggenti, che governavano le scuole del Padovane nell’anno 2018-2019. Gli ultimi tre nuovi dirigenti degli Istituti comprensivi di Campodarsego, Correzzola e Borgo Veneto sono stati nominati ieri mattina: al primo va Milena Ricchiuto, al secondo Antonina Volpe e al terzo Fabio Morelli. Andranno a reggenza solo 5 scuole (Belzoni di Padova, Atestino di Este, e gli IC di Galliera, San Giorgio in Bosco e San Pietro in Gu) perché sono sottodimensionate e l’IC 7 di Padova per motivi tecnico-amministrativi. Tra i 43 presidi le donne sono 27; la metà è formata da ex docenti che vivono e/o lavorano nel Veneto, mentre gli altri arrivano da fuori regione, in particolare Campania, Calabria, Sicilia e Puglia.

Alcuni esempi. La nuova preside dell’IC 14 Galilei della città è la padovana Fabiola Baldo, finora docente alla primaria Leopardi. All’IC 1Petrarca, il comprensivo del centro, dov’era reggente la preside del Severi, Nadia Vidale, arriva Giovanna Chiricosta, originaria di Reggio Calabria e docente in una scuola di Bologna. All’IC 2 il nuovo dirigente è Andrea Muto che arriva da Perugia. All’IC 4 Rosmini, all’Arcella, dove prima c’era Maria Mapelli, è in arrivo Benedetta Ruscica, docente nata a Treviso, ma che ha sempre prestato servizio nel Lazio: ha due lauree. La nuova preside dell’IC di Tombolo è Elisa Aguggiaro, docente a Curtarolo. Arriva dalla Puglia, esattamente da Taranto, Rosanna Fornaro, la nuova dirigente dell’IC 12-Don Bosco, prima guidato dal reggente Giovanbattista Zannoni. Il nuovo preside dell’IC Trebaseleghe è Paolo Lamon, ex sindaco del posto dal 2004 al 2009 dopo Roberto Tosetto. Paolo Farina, nuovo dirigente dell’IC di Ponte San Nicolò, invece, arriva da Andria. La nuova preside dell’IC di Selvazzano 1 è Chiara Rigato, ex maestra della materna e sorella di Caterina, dirigente a Piove di Sacco. Una figura nota è anche Giuseppe Turetta, nominato all’IC di Cervarese Santa Croce: insegnava al Selvatico.

Un discorso a parte meritano i nuovi presidi degli istituti superiori. Al Leonardo Da Vinci arriva Alessandra Garrì: vive a Padova ed è originaria di Vibo Valentia. Al Bernardi è stata nominata Alessandra Bozzolan, ex docente del Duca degli Abruzzi e distaccata all’Ufficio scolastico regionale. Tra i nuovi dirigenti c’è anche un docente di religione, Francesco Merici, nominato al Girardi, a Cittadella. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova