Nozze per il procuratore Pietro Calogero

Fiori d'arancio per Pietro Calogero, procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Venezia. Calogero sposerà Paola Refosco a Rubano, residenza della sposa. Questo è l'unico...
AGOSTINI VENEZIA 17.12.2009.- DR. PIETRO CALOGERO, PROCURATORE GENERALE DELLA REPUBBLICA. CORTE D'APPELLO.- INTERPRESS
AGOSTINI VENEZIA 17.12.2009.- DR. PIETRO CALOGERO, PROCURATORE GENERALE DELLA REPUBBLICA. CORTE D'APPELLO.- INTERPRESS

Fiori d'arancio per Pietro Calogero, procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Venezia. Calogero sposerà Paola Refosco a Rubano, residenza della sposa. Questo è l'unico dettaglio noto della cerimonia che, per il resto, è top secret. Come vuole la tradizione gli sposi, 72 anni lui e 61 lei, celebreranno le nozze nella città della sposa, che risiede a Rubano pur se originaria di Vicenza. Pietro Calogero ha assistito dalla parte della giustizia ai maggiori eventi storici e politici del Nordest. Come sostituto procuratore a Treviso si occupa delle indagini relative alla strage di Piazza Fontana del 1969. Arriva a Padova nel 1975: segue le indagini per vicende di natura eversiva e nel 1978 vengono esplosi vari colpi di pistola contro le finestre della sua abitazione. L'inchiesta più nota di Calogero è quella che porta al processo “7 aprile” con l'incriminazione per associazione sovversiva e banda armata di vari esponenti di Autonomia Operaia. Dal 1990 è a Venezia e come sostituto procuratore nel '94-'95 rappresenta la pubblica accusa nel maxi processo di appello contro Felice Maniero. Per quasi 10 anni è capo della procura di Padova e dal 2009 è procuratore generale presso la Corte d’Appello di Venezia.(v.v.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova