Nuova Food Hall in stazione a Padova

Il 20 marzo il taglio del nastro della nuova area ristorazione all’interno dello scalo. Presto sarà completato l’intero giro di aperture: al posto di pull love troverà posto alice pizza

 

Felice Paduano
I nuovi locali aperti in stazione a Padova
I nuovi locali aperti in stazione a Padova

Taglio del nastro, il 20 marzo, per la nuova Food Hall all’interno della stazione di Padova alla presenza dell’assessore al commercio Antonio Bressa, di Simone Maltempi, ad di Altarea Italia (la società francese che gestisce gli spazi commerciali retail anche delle stazioni di Torino Porta Susa, Milano Garibaldi, Roma Ostiense e Napoli Afragola), Nicolas Bigard, ad di Chef Express (la società che riguarda il food del Gruppo Cremonini) e Diego Capoan, dirigente area nord di Rfi/Fs. Da Parigi è venuta a brindare con un calice di prosecco all’inaugurazione anche Yana Masson, direttrice finanziaria di Altarea.

Chi ha aperto

Il 20 marzo la cerimonia formale per i due nuovi locali del Gruppo Cremonini, già aperti al pubblico alcune settimane fa tra il binario uno, lato Venezia, vicino ai bagni pubblici ed il colonnato, lato est, che si affaccia sul piazzale.

Il primo locale è un Mc Donald’s, gestito dal Gruppo Cremonini. Il secondo è un bar caffetteria denominato “Italico”, arredato in stile anni’60, con i tavolini in formica, che, nonostante la concorrenza interna dei tre bar del gruppo francese Lagardère (Coffee Bricco, Rustichelli& Mangione e Natoo), sta già ottenendo tanti consensi.

Il Gruppo Express ha effettuato un investimento di due milioni di euro ed ha dato lavoro a 60 giovani, tra i quali alcuni immigrati. Fa parte del medesimo investimento anche Alice Pizza, un nuovo punto di ristoro, che fa parte della catena della pizza alla romana di proprietà dell’imprenditore Domenico Giovannini, che sarà aperto a metà aprile dove c’era Pull Love.

I negozi operativi

A questo punto, dopo un lungo periodo in cui l’interno della stazione era un susseguirsi di vetrine spente, tutti gli spazi disponibili sono diventanti locali e negozi. Le altre attività commerciali sono, partendo dal lato Vicenza, Despar Express, Sicily by car, Accessorize, cosmetica Wycon, libreria Ubik ed il negozio cinese di oggettistica Miniso.

«Nella stazione di Padova transitano 11 milioni di persone all’anno» ha detto il manager di Rfi «È uno dei nodi ferroviari più importanti della Penisola. Per noi è fondamentale garantire alti livelli di servizi e di sicurezza per i viaggiatori, i cittadini in genere e per i turisti».

Maltempi ha sottolineato l’impegno di Altarea Italia per la riqualificazione a tutto campo dell’intera stazione. Più ampio l’intervento di Bressa: «Il fatto di avere una stazione viva, presidiata, con frequentazioni sia nella zona d’ingresso che in quest’ala adesso recuperata, per molti anni in disuso, comporta presenze migliori e più luce», ha detto l’assessore.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova