Nuova frana a Turri Bando per i rimborsi

MONTEGROTTO TERME. Non c'è pace a Turri per la via Monte Nero. Da qualche giorno ha iniziato a cedere anche il versante a monte, dove si è verificata una frana di una ventina di metri. Il crollo va...
BELLUCO.FRANA VIA MONTE NERO TURRI
BELLUCO.FRANA VIA MONTE NERO TURRI

MONTEGROTTO TERME. Non c'è pace a Turri per la via Monte Nero. Da qualche giorno ha iniziato a cedere anche il versante a monte, dove si è verificata una frana di una ventina di metri. Il crollo va ad aggiungersi a quello che si era verificato più a valle da marzo in poi. La situazione è sempre più complicata per la strada che conduce all'agriturismo Refosco e ad una manciata di case. «Il monte ha ceduto a causa della bomba d'acqua del 7 luglio», spiega il sindaco Massimo Bordin. «Ora interverrà il Genio Civile, che isolerà il monte con una struttura di contenimento in legno. I lavori a valle invece si stanno per terminare e comunque l'accesso dei veicoli è regolare. Purtroppo a Turri abbiamo visto che con certi fortunali basta poco per andare in crisi».

A proposito di difficoltà, il Comune si sta prodigano per risolvere i problemi che hanno contribuito ad aumentare gli effetti dell’alluvione di febbraio. «Con il Consorzio Bonifica stiamo lavorando sui progetti sul contenimento delle acque», spiega Bordin. Innalzeremo gli argini del Canale Battaglia, con il rifacimento delle mura, e provvederemo ad alzare gli argini dei canali di Montegrotto, perché possano trattenere più acqua. Abbiamo deciso stanziato 170 mila euro per le emergenze idrauliche, come la rimessa a nuovo delle vasche di non ritorno».

E ieri sul sito istituzionale del Comune è stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle istanze e il modulo da compilare per la ricognizione dei danni subiti nell'alluvione di febbraio, sia per i privati sia per le attività produttive. La scadenza per la restituzione al Comune delle istanze debitamente compilate è il 20 agosto. I moduli si possono scaricare anche dal sito della Regione e serviranno per stabilire l'entità dei contributi che la Regione stessa verserà al Comune. A disposizione, per tutto il Veneto, ci sono 27 milioni di euro.(f.fr.)

Argomenti:alluvione 2014

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova