Nuove fasce orarie per il rispetto della quiete

Non ci sono solo la musica dei bar o i concerti in piazza a minacciare il riposo e la quiete pubblica: molte volte ci sono brutte abitudini o semplice maleducazione alla base dei sonni perduti dei...

Non ci sono solo la musica dei bar o i concerti in piazza a minacciare il riposo e la quiete pubblica: molte volte ci sono brutte abitudini o semplice maleducazione alla base dei sonni perduti dei piovesi. Ecco che nel nuovo regolamento di polizia urbana sono stati definiti gli orari in cui si può far chiasso e quelli in cui il riposo è tutelato. Le fasce orarie durante le quali vige il rispetto della quiete pubblica vanno da mezzanotte alle 7.30 e dalle 12.30 alle 14 nei giorni lavorativi, da mezzanotte alle 9 e dalle 12.30 alle 15 nei festivi. Si fa divieto anche di tenere accesi autocarri e macchine operatrici in aree residenziali al solo scopo di riscaldarne il motore, per evitare rumori ma anche dannose immissioni inquinanti. Appassionati di giardinaggio e bricolage e musicisti devono prestare attenzione all’orologio per dare libero sfogo a trapani, compressori, rasaerba e chitarre: rumoreggiare è consentito dalle 8 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 20 durante la settimana, nei festivi dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. (e.l.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova