Nuovo convitto maschile

MONTAGNANA. È stato inaugurato venerdì scorso il nuovo convitto maschile dell'Educandato San Benedetto. Presenti la dirigente scolastica Lucia Canazza, monsignor Renzo Zecchin, il consigliere...

MONTAGNANA. È stato inaugurato venerdì scorso il nuovo convitto maschile dell'Educandato San Benedetto. Presenti la dirigente scolastica Lucia Canazza, monsignor Renzo Zecchin, il consigliere provinciale Giuseppe Mossa e il sindaco Loredana Borghesan che tagliando il fatidico nastro ha ricordato che “con i suoi cento dipendenti il San Benedetto è una delle più grosse imprese locali, con propensione ad innovarsi periodicamente e a crescere nell’offerta di molteplici attività collaterali. Ha così arricchito non solo la sua proposta formativa, ma anche la città di Montagnana».

La storica istituzione educativa, fondata nel 1811 dal governo napoleonico come Istituto pubblico di Educazione Femminile, dal 2008 ha potenziato la propria struttura residenziale e ha cominciato ad accogliere anche gli allievi maschi. Prima al Sacchieri di via Luppia Alberi e ora all'ex-Casa della Giovane di via San Benedetto, che ha ospitato il liceo classico europeo soppresso da quest'anno. Sono 24 i posti disponibili, tutti occupati, ma la richiesta è sempre maggiore. Per questo non è escluso un ampliamento dell’istituto.

Roberto Morello

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova