Nuovo primato dello studente modello primo italiano a vincere 5 borse di studio

Giulio Deangeli è a un passo dalla laurea in medicina alla Scuola Sant’Anna di Pisa ma su di klui ha messo gli occhi l’Università di Cambridge

este

È il primo studente italiano a conquistare contemporaneamente 5 borse di studio estremamente selettive, fra cui tre borse ufficiali dell’Università di Cambridge. A Este, dove è conosciuto e stimato, l’eccezionalità del risultato non fa nemmeno più notizia: ormai Giulio Deangeli, atestino di 25 anni, ha ben abituato familiari, amici ed ex docenti. Deangeli, ex liceale al “Ferrari”, già vicecampione mondiale alle Olimpiadi delle Neuroscienze del 2013 e oggi studente di spicco della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è ormai ad un passo dalla laurea in Medicina.

Ma non è tanto per l’imminente titolo accademico che il 25enne può “vantarsi”: Deangeli, che sta dedicando studi e ricerche al mondo delle malattie neurodegenerative, è appena stato nominato fra i 24 studenti europei insigniti della massima onorificenza dell’Università di Cambridge, il Vice-Chancellor’s Award. Cambridge riceve 22.000 domande l’anno per i corsi post-laurea: la borsa di studio appena guadagnata dallo studente atestino viene conferita per meriti accademici e di ricerca ai migliori 250 candidati in tutta l’università, indipendentemente dalla nazionalità. A rendere ancor più speciale il traguardo del giovane è inoltre arrivato un cofinanziamento dell’esclusivo Darwin College: di fatto, Deangeli ha ottenuto una doppia borsa di studio, riconoscimento che in media viene conferito a un solo studente ogni anno.

La “collezione” di riconoscimento però non finisce qui: appena qualche settimana fa Deangeli era risultato vincitore dell’Mrc Dtp Grant della School of Clinical Medicine, ottenuto peraltro senza neppure doversi candidare. Un caso più unico che raro e che fa di lui l’unico studente con tre borse di studio ufficiali dell’ateneo cantabrigiano. A queste si aggiungono la Hevolus Innovation Scholarship, conferita dall’omonima azienda, partner italiana di Microsoft e fortemente impegnata nel talent scouting, e la Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship, che seleziona e sostiene le massime eccellenze italiane che desiderano mantenere contatti con il nostro Paese.

Va ricordato che nel 2014 lo studente di Este si era classificato primo sia al test di ammissione a Medicina a Pisa, sia al concorso per accendere alla Scuola Superiore Sant’Anna. «Il mio amore per la scienza è sempre stato viscerale e la Sant’Anna mi ha permesso di vivere queste esperienze di studio e ricerca eccezionali», sottolinea Deangeli, che spesso e volentieri torna nella sua Este per condividere - anche con incontri pubblici - le sue recenti ricerche e scoperte. —

N.C.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova