Nuovo raccordo A13-A4: ora si corre sul terrapieno

ALBIGNASEGO. Da alcuni giorni si sale sul nuovo terrapieno per lasciar spazio al proseguimento dei lavori di costruzione del raccordo tra l'autostrada A4 e la A13. La carreggiata autostradale, per chi arriva da Bologna, è stata ristretta nel cantiere e si viaggia su una sola corsia.
Chi si dirige al casello di Padova Sud tira diritto viaggiando su una sola corsia, separata dall'altra che piega a destra verso l'uscita Padova zona industriale e Padova Est dopo l'immissione in A4, correndo sempre in una corsia soltanto.
In questa direzione, da lunedì, non si viaggia più in piano, ma si sale su un nuovo terrapieno che si raccorda alcune centinaia di metri più avanti al vecchio tracciato del raccordo autostradale A13-A4. La svolta è stata quindi anticipata di alcuni metri.
Sotto il terrapieno si provvederà alla costruzione dello svincolo che unirà in ambo le direzioni le due autostrade, senza dover più percorrere giri viziosi attraverso le tangenziali, come capita ora, che vanno a ingolfare la già trafficata tangenziale e la strada Battaglia.
Oggi chi entra al casello di Padova sud ha la direzione obbligata verso Bologna e chi arriva invece da Venezia non può uscire a Padova sud. Il progetto prevede un collegamento a raso e l’abbattimento del sovrappasso, oltre alla possibilità per tutti di andare in ogni direzione.
Il raccordo è gestito dal ministero delle Infrastrutture, che ha affidato i lavori alla società Autostrade, che a sua volta ha incaricato dell'esecuzione la ditta Carena Spa di Genova.
È un'opera dal costo di 30 milioni di euro, che ricade nel territorio di Albignasego: i lavori erano partiti nel settembre 2013 ma a causa di vicissitudini diverse, si sono fermati almeno un paio di volte, rallentandone la realizzazione, che avrebbe invece dovuto concludersi a settembre dello scorso anno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova