Obbligo di catene, anzi no: solo se nevica

È durato solo un giorno l’obbligo di gomme termiche o catene a bordo sulle strade cittadine. Ieri pomeriggio l’assessore alla Mobilità Stefano Grigoletto è intervenuto per aggiustare il tiro rispetto al provvedimento emanato lunedì scorso: «È un obbligo che vale solo nei giorni in cui nevica, non vogliamo certo obbligare nessuno a comprare le catene o installare pneumatici invernali».
Se nevica meglio il bus. Il consiglio agli automobilisti padovani (che non usano le autostrade) è dunque un altro: piuttosto che le catene compratevi un carnet di biglietti dei bus. Le giornate di neve a Padova durante tutta la stagione invernale si contano sulle dita di una mano. E piuttosto che rischiare una multa di 41 euro, meglio lasciare la macchina in garage.
«Catene o gomme termiche servono solo in caso di neve, qualora la carreggiata non sia sgombra e sicura – chiarisce l’assessore alla Mobilità – L'amministrazione comunale resta impegnata con tutte le proprie forze, come già constatato lunedì scorso, per garantire la viabilità di propria competenza».
Errore da “copia e incolla”. Ma come è nato l’errore che ha esteso a tutte le strade cittadine una misura solitamente valida nelle autostrade? I tecnici comunali hanno semplicemente fatto “copia e incolla” delle ordinanze emesse dalle concessionarie autostradali e da Anas e Veneto Strada, dove l’obbligo di catene vale tutti i giorni (fino al 15 aprile) senza alcuna distinzione tra giorni in cui fiocca e l’asfalto diventa sdrucciolevole e giorni in cui sbuca il pallido sole invernale.
«L'ordinanza del settore mobilità, pubblicata sul sito della rete civica Padovanet, non era precisa. È stata quindi integrata su mia esplicita richiesta».
La nuova ordinanza. L’escamotage usato dai tecnici comunali per correggere l’errore non è stata una semplice integrazioni. La macchina burocratica impone di emanare una seconda ordinanza che prevede l’abrogazione di alcune parti della precedente e la sostituzione con un nuovo dispositivo. Che recita così: «Tutti i veicoli a motore che dal 15/11 al 15/04 di ogni anni transitano nella rete viaria di competenza del Comune di Padova, in caso di precipitazioni nevose in atto e/o di consistente accumulo delle stesse in carreggiata ovvero di formazione di ghiaccio, devono essere muniti di pneumatici invernali o di mezzi antisdrucciolevoli ideonei alla marcia su neve e ghiaccio».
Niente stop alle moto. La nuova ordinanza non fa più distinzione tra auto e moto ma parla di «tutti i veicoli a motore». Dunque cade anche il divieto di circolazione per le due ruote in caso di nevicate. Resta però inteso che anche le moto devono avere le gomme invernali per viaggiare durante una nevicata.
Sulle autostrade nulla cambia. Restano valide invece le ordinanza emesse dalle concessionarie delle autostrade. E soprattutto è confermato l’obbligo nell’area dei Colli, dove lunedì scorso la polizia locale ha multato una decina di automobilisti indisciplinati.
Le strade provinciali “off limits” senza catene sono: la 43 “Speronella”, la 101 del Venda, la 99 “Cingolina”, la 25 del Castelletto con le due diramazioni Costa e Monteortone, la 89 strada dei Colli, la 77 di Costigliola, la diramazione per Nando della 38 “Scapacchiò”, la 21 del Poeta con le diramazioni per Cinto e Baone, e la 62 delle Cave.
Claudio Malfitano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova