Olimpiadi di italiano ed esame al massimo per Alessandro

ESTE. Dopo le “Olimpiadi di Italiano”, per Alessandro Mattia arriva anche il cento alla maturità. Lo studente di Saletto del liceo scientifico “G.B. Ferrari” ha ottenuto il massimo dei voti, completando così un percorso straordinario che, qualche mese fa, lo aveva visto vincere la selezione veneta sull’uso dell’italiano, classificandosi poi nella “top ten” nazionale alla finalissima di Firenze. Nel futuro di Alessandro, tuttavia, non ci sono le materie umanistiche, in quanto all’università ha scelto Ingegneria. Sempre dallo scientifico arriva il cento di Beatrice Pollin di Ospedaletto, già ammessa alla facoltà di Economia a Padova. Anche Serena Zucco, studentessa di Este iscritta al linguistico, ha raccolto il massimo dei voti: il cento per lei è arrivato quasi inaspettatamente. Ora per lei il percorso di studi continuerà a Mediazione linguistica a Padova, dove si dedicherà a tedesco e russo. Serena è anche una musicista: suona il violino da quando aveva otto anni ed è iscritta all’ottavo anno del conservatorio “Pollini”. È un musicista anche Luca Ghirardo di Merlara, centino del corso di architettura e ambiente: suona da otto anni la chitarra elettrica e da due fa parte del gruppo La Risposta Indiretta. Ora sogna di continuare gli studi di architettura al Politecnico di Milano. Dal classico i centini sono due: Paolo Canevarolo di Baone, che con le sue medie oltre il 9 si è meritato anche il premio-borsa di studio Lazzarini e che ora affronterà la facoltà di Storia e filosofia a Padova, e Giulia Dal Santo di Cinto Euganeo.
Nicola Cesaro
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova