Ora la Fiera delle Parole si allarga a Terme e Colli

Mortandello scrive ai sindaci dell’Ogd per coinvolgerli nell’organizzazione «Abbiamo l’obbligo di presentarci a questo evento in modo coordinato e coeso»

MONTEGROTTO. Con l’obiettivo di trasformare la Fiera delle Parole di Montegrotto Terme in “Fiera delle Parole delle Terme e dei Colli Euganei” è stato deciso dall’amministrazione comunale di far inviare, da parte dello staff che coordina i lavori dell’Ogd Terme e Colli, una missiva a tutti e sedici i Comuni della destinazione turistica, per fare in modo che l’evento sia condiviso e partecipato da un intero territorio, senza tenere conto dei confini amministrativi, con l’obiettivo di valorizzare tutte le migliori realtà e i luoghi che caratterizzano il bacino termale ed i Colli Euganei.

«Nonostante ci sia stata una prima condivisione degli eventi di caratura turistica e folkloristica programmati in sede Ogd nei vari comuni ancora lo scorso ottobre, serve dare una forte accelerata di volontà perché gli obiettivi dell’Ogd non restino solo dei buoni propositi ma si tramutino in realtà partendo anche dalla condivisione e calendarizzazione degli eventi più importanti». È proprio questo il messaggio che il sindaco di Montegrotto, Riccardo Mortandello, lancia per far sì che la Fiera delle Parole, evento di qualità che ha trovato proprio a Montegrotto il suo rilancio negli scorsi anni, possa abbracciare un intero territorio. «Il turista non è più orientato a cercare una precisa località bensìma alla ricerca di un’area turistica, quindi è da miopi ragionare tenendo in considerazione solamente i propri confini: un buon amministratore deve allargare lo sguardo verso un’area più vasta, un territorio come quello delle Terme e dei Colli Euganei che ha l’obbligo di presentarsi coordinato e coeso per poter offrire un prodotto turistico appetibile dal mercato». È proprio partendo da questo concetto che l’amministrazione comunale di Montegrotto ha deciso di condividere la Fiera delle Parole con tutti i Comuni appartenenti all’Ogd. «Quando finalmente amministratori locali e imprenditori capiranno che fare turismo territoriale significa creare un sistema turistico e non un turismo di settore e che la “concorrenza” non è rappresentata dal Comune confinante o dall’albergo/attività nello stesso territorio allora «spiega il sindaco» ci saranno le basi per poter competere seriamente a livello nazionale e internazionale come destinazione turistica».

La Fiera delle Parole si svolgerà quindi tra Montegrotto Terme, le Terme e i Colli nella seconda metà di settembre per poi concludere nel capoluogo patavino la prima settimana di ottobre.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:fiera

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova