Orari e tariffe sono diventati flessibili all’asilo nido di Piove di Sacco
Orari e tariffe flessibili con la possibilità di inserimento in ogni momento dell’anno: l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Piove di Sacco, Paola Ranzato, punta con queste scelte che vanno incontro alle esigenze delle famiglie a promuovere l’asilo nido comunale di via Mastellaro, gestito dalla cooperativa Codess di Mestre, che negli ultimi anni ha registrato un calo delle frequenze. La tariffa base, per i nuclei con Isee fino a 7.812 euro, è di 212 euro mensili, mentre fino a 11.715 euro di Isee si pagano 284 euro, che salgono a 350 con Isee fino a 15.622. La quarta fascia, fino a 17.499 euro di Isee, paga 420 euro. Chi supera i 17.499 euro di Isee ha una tariffa mensile di 489 euro. È prevista la possibilità di prolungare l’orario dalle 16 alle 17 aggiungendo 26 euro mensili, mentre se si prolunga dalle 16 alle 18 si devono aggiungere 43 euro al mese. «La vera novità sono gli orari flessibili» sottolinea l’assessore «per esempio se il bimbo frequenta tutti i cinque giorni interi paga il 100% della tariffa, che scende all’85% in caso di 4 giorni di frequenza e al 65% per tre. Si può optare per il part time mattutino o pomeridiano pagando anche in questo caso solo il 65% della tariffa. Infine c’è l’opzione tre giorni interi e due part time pagando il 90% o due giorni interi e tre part time pagando l’85%. Si è cercato di contemplare tutte le possibilità per incontrare le esigenze dei genitori. Inoltre i bambini possono essere inseriti in qualsiasi momento dell’anno» conclude Ranzato. La struttura di via Mastellaro può essere visitata dalle famiglie interessate su prenotazione.
Elena Livieri
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova