Ospedale di Camposampiero, punto nascita a quattro stelle: la riclassificazione dopo incremento del numero dei parti

Il punto nascita aveva già ricevuto una classificazione temporanea, fino all'attivazione della Terapia Intensiva Neonatale dell'Azienda Ospedaliera di Padova

MORSEGO - FOTOPIRAN - CAMPOSAMPIERO - OSPEDALE
MORSEGO - FOTOPIRAN - CAMPOSAMPIERO - OSPEDALE

Il punto nascita dell'Ospedale di Camposampiero (Padova) dell'Ulss 6 è stato riclassificato nella rete nella categoria "quattro stelle".

Lo comunica l'assessore alla Sanità e Sociale del Veneto, Manuela Lanzarin.

Il punto nascita aveva già ricevuto una classificazione temporanea, fino all'attivazione della Terapia Intensiva Neonatale dell'Azienda Ospedaliera di Padova.

«La riclassificazione è stata possibile - riferisce Lanzarin - in quanto negli ultimi anni, nell'Ospedale di Camposampiero e in quello di Cittadella vi è stato un progressivo incremento del numero dei parti, un percorso di soddisfazione rispetto agli standard tecnologici, ai collegamenti funzionali ed ai percorsi di cura in favore dei neonati pretermine».

Oltre alla presenza di quattro posti letto di Terapia Intensiva Neonatale, come applicazione delle schede ospedaliere, il direttore generale dell'Ulss 6 ha chiesto che il Punto Nascita venga riclassificato in categoria 4 stelle, così da poter anche gestire in maniera graduale i neonati di età gestazionale e peso inferiore.

Il punto nascita di Camposampiero fa parte della rete dei 36 presenti nella Regione del Veneto, di cui 32 attualmente attivi. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova